Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

“In Giunta Regionale del Lazio abbiamo provveduto ad approvare il Protocollo di Intesa tra Regione Lazio e Coldiretti finalizzato a rispondere alle esigenze di gestione alimentare, ordinaria e straordinaria, dei presidi logistici di Protezione Civile in occasione del Giubileo e degli eventi naturali ed antropici che ne richiedono l’attivazione. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

L’obiettivo è quello infatti di garantire una rapida risposta alle esigenze alimentari che emergeranno in particolar modo durante gli eventi giubilari attraverso la valorizzazione, la diffusione e la pubblicità dei prodotti agricoli, agroalimentari e ittici del territorio laziale, così da riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale in un contesto che vede nella città di Roma la presenza di visitatori e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo cattolico. – Prosegue Ciacciarelli – Il presente protocollo conferma quindi la volontà del Governo del Lazio di puntare sulla piena valorizzazione del proprio territorio, delle proprie bellezze e delle proprie specialità agroalimentari. Ringrazio il Presidente Rocca e la Giunta Regionale del Lazio per aver condiviso questa importante iniziativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -