Domani, 27 gennaio, presso l’aula magna dell’I.I.S. Bragaglia, si terrà la manifestazione “Giorno della Memoria: Il Dovere di Ricordare”: un’occasione di scambio didattico, sociale, morale e storico in cui gli alunni stessi diventano interpreti attraverso voci e la musica.
L’evento è organizzato dalla scuola unitamente all’USR Lazio Ufficio VII, grazie all’interessamento della Dott.ssa Laura Superchi, e alla Prefettura di Frosinone. L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di sottolineare l’importanza che riveste la collaborazione tra la scuola e le istituzioni per una crescita delle nuove generazioni. Il coinvolgimento diretto degli studenti è stato fortemente voluto dal Prefetto Dott. Ernesto Liguori ed accolto con entusiasmo dalla scuola e dal Dirigente scolastico Prof. Fabio Giona.
L’inizio dell’evento è previsto per le ore 10,00, con i saluti istituzionali. Interverranno, tra gli altri, il Prof. Gianni Blasi storico e docente di storia e letteratura inglese ed il Ten. Com. dell’Esercito Paolo Formiconi, in servizio presso l’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa. Durante l’evento saranno consegnate quarantotto medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati nei lager nazisti – e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra – e ai familiari dei deceduti. La cerimonia terminerà con l’esecuzione da parte degli alunni del liceo musicale del brano “La Vita è Bella”.