Giornate FAI di primavera, Ferentino la città più visitata del Lazio dopo Roma: il successo

Sono stati oltre 3.000 i visitatori registrati nel weekend del 23-24 marzo 2024 in città: locali sold-out e tanta soddisfazione

Nel weekend appena trascorso la città di Ferentino è stata coinvolta nelle Giornate FAI primavera 2024, unica città nella provincia di Frosinone ad essere inserita dal Fai in questa iniziativa annuale. A distanza di qualche giorno arrivano i numeri dei visitatori e altre informazioni utili, che confermano la riuscita della manifestazione.

Dai dati forniti dalla Delegazione di Frosinone del FAI, sono stati oltre 3.000 i visitatori che sono stati registrati nel weekend del 23-24 marzo 2024 a Ferentino. I turisti provenivano prettamente dal Centro Italia, in particolare da: Lazio, Campania e Toscana. Ferentino, in rappresentanza della provincia di Frosinone, è stata la città con il maggior numero di visitatori della regione Lazio, ad eccezione ovviamente di Roma.

Le attività commerciali del centro storico e non solo, molte delle quali avevano aderito all’iniziativa rispondendo al bando pubblico del Comune di Ferentino sulla proposta di un Menu Turistico da proporre ai turisti per il weekend, hanno fatto registrare quasi tutte il sold-out, sia sabato che domenica, a pranzo e a cena. Lo fanno sapere con soddisfazione dall’Amministrazione comunale ringraziando tutti per la partecipazione e la collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

Il Titanic affondò questa notte 113 anni fa: perché il ‘re degli oceani’ si è inabissato

È rimasta la tragedia nautica più famosa della storia e, anche dopo più di un secolo, la sua storia continua a esercitare un grande fascino

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -