Genitori e quattro bambini senza acqua, luce e gas da mesi: il calvario di una famiglia

Pignataro Interamna - La famigliola, di origini straniere, sta vivendo un momento di grande disagio sostenuta solo dai vicini

Vivono in sei in un alloggio occupato abusivamente senza acqua, luce e gas dopo aver dormito per mesi in auto. La storia di una famiglia straniera ci è stata segnalata da alcuni residenti di Pignataro Intermna, nel Cassinate. Padre, madre e quattro ragazzini con un’età compresa tra i 3 e i 14 anni, che quotidianamente vengono supportati da persone di buon cuore ma la situazione è oramai divenuta difficile da gestire.

Con l’assenza dei beni primari come acqua, luce e gas, il caldo torrido ha trasformato il piccolo alloggio popolare in una fornace e per questo è stato anche attivato il Comune. Dopo un’interrogazione presentata dal capogruppo di Minoranza, Luigi Risi, quasi due mesi fa c’è stato un sopralluogo dei Servizi Sociali e della Polizia Locale ma la situazione continua a restare invariata.

Il timore dei vicini, che offrono quotidianamente il loro supporto, è tutto racchiuso nella nuova ondata di calore prevista per questa settimana. Senza acqua si rischia un’emergenza igienico-sanitaria. È necessario che l’intervento delle Istituzioni ponga fine a questo calvario quotidiano.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Poliziotti corrotti e frustrati”, il caso è virale: gli agenti pronti a costituirsi parte civile contro l’influencer

Sul caso intervengono il segretario generale FSP e Dirigente della Squadra Volante, Di Trocchio e il Segretario Generale Uil Polizia, Scala

Ferentino – Casilina, abbattuto il Ponte delle polemiche: il ‘Giovina Tofe’ non c’è più

Demolito il "ponte dei sospiri", in via Tofe, sulla variante Casilina, il cui progetto ha sollevato dubbi e polemiche

Arturo Cavaliere alla guida dell’Asl Frosinone, al via una nuova fase per la sanità del territorio

La priorità è attivare le 14 “Case di Comunità” e i 4 “Ospedali di Comunità”. Il nuovo Dg si è ufficialmente insediato il primo aprile

Sora – Maxi controlli interforze in corso: carabinieri, polizia e guardia di finanza schierati alla stazione

Sin dalle prime luci del mattino, l’imponente dispiegamento di forze è entrato in azione. Missione sicurezza e contrasto alla criminalità

Tenta il furto in casa di un carabiniere ma viene scoperto: folle fuga e inseguimento, poi lo schianto

Villa Santa Lucia - Un giovane ladro in fuga arrestato dopo un rocambolesco inseguimento lungo la Cassino-Formia

Produzione e traffico di droga, dai domiciliari al carcere: 32enne dovrà scontare oltre 1 anno di pena

L’uomo aveva commesso i reati a Ferentino nel 2019 e nel 2020. Ora è stato condotto nella casa circondariale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -