Gatti randagi, al via sterilizzazione e censimento per arginare il fenomeno

Tutti i gatti sterilizzati verranno censiti, registrati e sottoposti a trattamento antiparassitario e sverminazione

Gatti randagi, al via la sterilizzazione ed il censimento. Il Comune di Sora ha avviato la campagna di sterilizzazione felina che interesserà Via Giovanni Branca. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano ed il Consigliere delegato alla promozione di iniziative a tutela e per il benessere degli animali Francesco Corona.

Motivo principale per cui viene eseguita la sterilizzazione è senza dubbio la prevenzione delle gravidanze indesiderate e, quindi, è messo in campo un atto concreto per combattere il randagismo. Tutti i gatti sterilizzati verranno censiti, registrati ad apposita colonia felina e sottoposti a trattamento antiparassitario e sverminazione da parte dell’ASL competente. Questo consentirà di risolvere l’annoso problema igienico-sanitario causato dagli escrementi degli animali, tutelando così la salute pubblica e l’ambiente.

“Siamo e saremo sempre al lavoro per il benessere degli animali – dichiarano il Sindaco Di Stefano ed il Consigliere Corona – Con la campagna di sterilizzazione felina vogliamo frenare il fenomeno del randagismo. La sterilizzazione delle colonie è un atto di civiltà verso i gatti ai quali assicureremo una migliore qualità della vita grazie al controllo delle nascite, evitando nel contempo eventuali inconvenienti igienico sanitari sul territorio. Ringraziamo per la disponibilità e lo spirito di collaborazione l’Associazione “Gli Accodati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -