Home Salute e Benessere “G8 delle Diete Chetogeniche”, esperti a confronto sulle nuove frontiere di applicazione

“G8 delle Diete Chetogeniche”, esperti a confronto sulle nuove frontiere di applicazione

Un pool di specialisti indagherà lo stato dell’arte delle possibili applicazioni di questo approccio metabolico in otto aree cliniche

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alla terza edizione del “G8 delle Diete Chetogeniche“, che si terrà a Roma oggi, 27 e domani, 28 giugno, presso l’Hotel Ergife, tra gli esperti nazionali e internazionali che si incontreranno per dibattere le più recenti evidenze scientifiche sull’applicazione delle diete chetogeniche in diverse aree cliniche anche il prof. Massimiliano Caprio, Responsabile del laboratorio di Endocrinologia Cardiovascolare dell’IRCCS San Raffaele e ordinario di ‘Endocrinologia’ presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.

Scompenso cardiaco e riabilitazione cardiologica: nuovi farmaci e dieta chetogenica” è il titolo dell’intervento che il Prof. Caprio terrà nel corso delle due mezze giornate di evento, durante le quali il pool di specialisti del settore indagheranno lo stato dell’arte delle possibili applicazioni di questo approccio metabolico in otto aree cliniche che riguardano il trattamento del diabete di tipo 2, l’obesità, l’infertilità, la sindrome dell’ovaio policistico, lo scompenso cardiaco, l’epilessia farmaco-resistente e le altre patologie caratterizzate da processi infiammatori.

L’incontro, che si posiziona come evento pre-congressuale al Congresso Nazionale della SIE – Società Italiana di Endocrinologia, sarà trasmesso in diretta streaming e si svolgerà in presenza con un selezionato pubblico che vede la partecipazione, tra gli altri, di Annamaria Colao, Presidente Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e di Loreto Gesualdo, Presidente Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (FISM).

- Pubblicità -
Exit mobile version