Furto in un noto ristorante, il colpo in pieno centro e di giorno: l’amaro sfogo dei titolari

Frosinone - Il ladro è stato immortalato dalla videosorveglianza del locale. I proprietari erano all'interno ma non si sono accorti di nulla

Frosinone – Furto in un noto ristorante nei pressi di via Aldo Moro, nella parte bassa della città. Secondo quanto raccontato alla nostra redazione dai titolari dell’attività, marito e moglie, lo scorso fine settimana, intorno alle 15.00, un uomo si è introdotto nel ristorante forzando la porta d’ingresso.

Il quel momento il locale era chiuso ed i proprietari, che stavano riposando in una sala interna, non si sono accorti di nulla. Il furto è stato, però, immortalato dalle telecamere di videosorveglianza. Le immagini mostrano un uomo, con cappellino e occhiali, arraffare un borsello. All’interno 1000 euro in contanti, carte di credito ed i documenti del titolare, oltre a svariati effetti personali. Poi, come nulla fosse, consapevole anche di essere stato ripreso, dopo aver rivolto lo sguardo alla telecamera, il ladro è uscito dileguandosi.

Il rumore della porta che si chiudeva alle sue spalle ha allertato la coppia che, una volta raggiunta la sala ristorante, ha notato che il marsupio fosse sparito. Ci sono voluti pochi minuti per realizzare, i filmati delle telecamere hanno dato loro l’amara conferma. I proprietari del locale hanno chiamato la polizia. Gli agenti della locale Questura sono giunti sul posto raccogliendo la denuncia. Il ladro è un soggetto già noto alle Forze dell’ordine, autore di numerosi furti.

“Continua indisturbato ad agire – l’amaro sfogo della coppia – chissà che non tornerà di nuovo ad appropriarsi del frutto dei nostri sacrifici e del nostro lavoro. E poi, se uno di noi due se lo fosse ritrovato davanti, cosa sarebbe accaduto?”. Il ristorante già in passato era stato preso di mira dai ladri ed i proprietari sono preoccupati, soprattutto dal fatto che il colpo sia stato messo a segno in pieno giorno ed in una zona trafficata della città. Un segnale che sta ad indicare quanto i malviventi si sentano liberi di agire. Nel capoluogo, nelle ultime settimane, sono stati numerosi i furti. L’ultimo, in ordine di tempo, nella mattinata di ieri nell’abitazione di un’anziana donna. Forse sarebbe il caso di implementare la videosorveglianza pubblica in città.

Non va meglio in altri comuni della provincia. Una vera e propria escalation che preoccupa cittadini e commercianti. Le forze dell’ordine fanno quel che possono ma in un territorio vasto e composto da tanti piccoli comuni, come quello ciociaro, la carenza di personale, come denunciato più volte dai sindacati, non fa che accrescere l’allarme sicurezza.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tentata rapina in un negozio, minaccia con le forbici un commesso: bloccata dalle Volanti

Frosinone - Una pregiudicata bulgara è stata denunciata. La donna è stata fermata insieme al suo accompagnatore, anch'egli pluripregiudicato

Questura di Frosinone, il Dirigente della Mobile Longo nominato portavoce dal Questore Morelli

Nella mattinata il nuovo incarico per il Dirigente della Squadra Mobile. Un ruolo centrale per l'operato della Questura di Frosinone

Isola del Liri – Estorsione e usura, arrestato noto commercialista: nei guai anche il figlio. I dettagli

Domiciliari per Massimo Zaccardelli e obbligo di dimora per il figlio. Nella mattinata è scattata l’operazione della Mobile: i primi dettagli

Ladri in azione in un’abitazione, bottino in oro e preziosi: è caccia ai malviventi

Castro dei Volsci - Il furto è avvenuto nella serata di ieri. I ladri sono entrati in casa forzando una finestra

Incidente in una carrozzeria, ferito un operaio: sul posto arriva l’eliambulanza

Morolo - Ennesimo infortunio sul lavoro: per i traumi riportati dall'operaio, è stato richiesto l'intervento dell'eliambulanza

Discoteca abusiva in un ex ristorante: sequestrata l’intera struttura, denunciato il proprietario

Castrocielo - Alla luce delle gravi violazioni, i Carabinieri hanno proceduto con il sequestro dell’intero complesso immobiliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -