Furti: “No alle ronde”, il Prefetto chiede di intensificare i controlli delle Forze dell’ordine per fermare l’escalation

Ieri la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: si corre ai ripari contro l’emergenza furti

Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha presieduto nella mattinata di ieri una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dedicata all’esame del fenomeno dei furti in abitazione che ha fatto registrare negli ultimi tempi diversi episodi in varie aree del territorio della
provincia di Frosinone.

Alla riunione del Comitato hanno partecipazione oltre i vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Frosinone ed un rappresentate della Provincia, anche i Sindaci e rappresentanti dei Comuni di Acuto, Anagni, Arce, Cervaro, Ceprano, Fiuggi, Paliano, Pontecorvo, Ripi, San Vittore del Lazio e Serrone, interessati nelle ultime settimane da ripetuti episodi di furti e che durante l’ultimo anno, hanno visto sul proprio territorio un maggior incremento di tale tipologia di reati.

Nel corso dell’incontro si è convenuto sulla intensificazione dell’azione preventiva delle Forze
dell’Ordine, mediante servizi di controllo del territorio con pattuglie e con l’impiego di personale
anche in borghese, negli orari e nei luoghi maggiormente esposti. A tal fine, una apposita riunione tecnico/operativa sarà convocata dal Questore.

Il Comitato, inoltre, nell’ottica di una sicurezza sempre più attiva e partecipata da parte della
cittadinanza, ha condiviso l’esigenza di informare e sensibilizzare la popolazione circa i comportamenti che possano contribuire a prevenire il fenomeno quali, ad esempio, l’incremento delle misure di difesa privata, specie nelle abitazioni isolate, evitare la detenzione in casa di ingenti somme di denaro o di altri valori e utilizzare in modo accorto i social network per evitare di segnalare involontariamente l’assenza dal proprio domicilio. A tal riguardo i Sindaci si sono impegnati ad organizzare in sede locale appositi incontri informativi a cui parteciperanno anche rappresentati delle Forze dell’Ordine.

Nel ribadire la necessità che venga evitata qualunque iniziativa estemporanea di “ronde” sul territorio
– che oltre ad essere vietate per legge possono creare situazioni di pericolo – si è, altresì, convenuto
di avviare con gli Enti locali percorsi volti alla promozione, mediante appositi protocolli d’intesa, di
progetti finalizzati a forme di “vicinato solidale” tra cittadini e a favorirne la collaborazione con le
Forze dell’Ordine e le Polizie locali per la segnalazione di ogni elemento utile all’azione di prevenzione e di contrasto del fenomeno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -