Sono stati celebrati ieri i funerali di Andrea Murchio, il noto attore ciociaro ma da tempo emigrato per carriera ed amore a Torino. Murchio aveva 49 anni ed è stato stroncato da un malore lo scorso 23 dicembre mentre giocava a tennis nel circolo di Lagnasco, nel cuneese. Per l’ultimo, commovente saluto, la chiesa di Sant’Antonio era gremita di gente. In tanti hanno voluto dire ‘addio’ all’artista scomparso prematuramente. Una morte improvvisa, che ha lasciato attonite sia le comunità del torinese, dove il 49enne viveva con la moglie – con cui ha fondato la compagnia ‘Mirabilia Teatro’ -, che quella di Frosinone e provincia, dove era nato e cresciuto.
Un dolore immenso che ha sconvolto tutti quelli che apprezzavano quell’uomo sempre sorridente e pieno di vita. Andrea aveva studiato al liceo classico Turriziani e nel frusinate ha iniziato il suo percorso professionale. L’attore ha lavorato al cinema, in tv e, soprattutto, a teatro. Nel 2008 aveva vinto il premio nazionale “La Ciociara” per i meriti acquisiti appunto nel campo del teatro e del cinema. Il suo palmares conta anche un altro riconoscimento della sua terra, ossia il “Città del Leone”. Direttore Artistico del Teatro Comunale di Veroli ha collaborato stabilmente col Teatro Stabile d’Abruzzo, col Teatro Mascagni di Chiusi, col Teatro Politecnico di Roma e con il Teatro Comunale. La salma è stata trasferita a Ferentino, suo paese natale. Poi, ieri mattina, le esequie nel capoluogo.