Fumone – Premiati i giovani laureati del paese, il sindaco omaggia nove ragazzi

Campoli: “Abbiamo deciso di omaggiare tutti i laureati di Fumone attraverso una piccola cerimonia e la consegna di una pergamena simbolica”

“Nei giorni scorsi, presso gli uffici comunali, ho donato con enorme piacere una pergamena all’ultima neo-laureata del 2023.  Questa Amministrazione, dall’anno in corso, ha deciso di omaggiare tutti i laureati di Fumone attraverso una piccola cerimonia e la consegna di una pergamena simbolica”. – Così in una nota Matteo Campoli, sindaco di Fumone.

“Si tratta di un piccolissimo riconoscimento da parte nostra che vuole dimostrare stima e orgoglio per il percorso svolto dai giovani del paese che si sono distinti negli studi. A ricevere la pergamena per il 2023 sono stati 9 giovani: Salvatori Michele, Salvatori Marco, Fiorini Aurora, Cafolla Fabiano, Miriana La Bella, Mastromoro Filippo, Benedetti Riccardo, Samanta Lisi, Federica Misino che desideriamo ringraziare per aver donato al paese questa bella soddisfazione. Un ringraziamento particolare, inoltre, anche e soprattutto alle famiglie dei nostri neo-laureati che hanno accompagnato i loro ragazzi in questa bellissima esperienza formativa”. – Conclude Campoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -