Frosinone – Viabilità nel quartiere Scalo, sabato la raccolta firme del Psi per la riapertura di via Don Minzoni

Una petizione per chiedere la riapertura del tratto di Via Don Minzoni antistante la Chiesa Sacra Famiglia

Sabato 16 novembre, dalle ore 10 alle 13, i socialisti di Frosinone raccoglieranno le firme dei cittadini a sostegno di una petizione per chiedere la riapertura del tratto di Via Don Minzoni antistante la Chiesa Sacra Famiglia. “L’iniziativa del PSI ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema cruciale per la mobilità dell’intero quartiere Scalo, proprio nel momento in cui sono in corso diversi interventi di riqualificazione sia dell’assetto urbanistico che della stessa stazione ferroviaria. L’annunciata pedonalizzazione di Piazzale Kambo e la costituenda realizzazione del percorso del Bus Rapid Transit, infatti, rendono ancora più urgente e necessaria la rimozione di quella barriera che al momento taglia in due parti la città proprio nei pressi della Chiesa. – Si legge in una nota stampa del PSI Frosinone.

Inoltre, la riapertura di Via Don Minzoni avrebbe anche l’effetto di snellire il traffico nelle ore di punta, creando una via di fuga in più, nonché di ripristinare un accesso diretto e più funzionale dei passeggeri verso la stazione, senza dover subire lo sconcertante percorso attuale che obbliga al passaggio dietro al capolinea del Cotral per poi transitare su una strada stretta e tortuosa come Via Licinio Refice. – Proseguono i socialisti – Per queste e altre ragioni sabato 16 novembre ascolteremo le ragioni dei residenti e raccoglieremo le loro sottoscrizioni per sottoporre la proposta all’attenzione dell’Amministrazione comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

Sanità provinciale, quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti

La morte di Charles al "Santa Scolastica" porta alla ribalta la necessità di adeguare i livelli essenziali di assistenza in tutti i territori

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -