Frosinone, verifica degli equilibri di bilancio: via libera dal consiglio comunale

L'ok dell'assise civica cittadina dopo l'illustrazione da parte dell'assessore al Bilancio Adriano Piacentini

Il consiglio comunale di Frosinone ha approvato il punto riguardante il bilancio di previsione 2022 – 2024: verifica degli equilibri, assestamento al bilancio 2022. Ad illustrato all’aula l’assessore Adriano Piacentini.

L’intervento dell’assessore

“In ragione dell’obbligo della verifica del permanere degli equilibri di bilancio 2022-2024 l’ente ha acquisito il parere del dirigente finanziario e quello dei revisori dei conti, e ciò, a seguito dell’esame puntuale svolto dalla Corte dei conti – ha dichiarato l’assessore Piacentini – L’audizione è avvenuta il 22 giugno scorso a seguito di alcuni rilievi mossi dai giudici contabili riguardanti tematiche precedenti al 2012 e quindi non relative alla amministrazione Ottaviani, i cui esiti sono ancora in attesa di certificazioni finale. I punti fermi osservati riguardano il completo recupero del disavanzo, mentre alcune criticità permangono in tema di contenziosi e di recupero delle somme nei confronti della Regione Lazio, opportunamente verificati dal dirigente finanziario in tema di riconciliazione di saldi”.

milioni di euro); inserimento di accantonamenti nel bilancio triennale per circa 3,7 milioni di euro e creazione di un conto nell’esercizio 2022; utilizzazione dell’accantonamento libero (fondone) per oltre 500.000 euro per la copertura dell’incremento delle bollette energetiche (gas, luce), cui si aggiungono le risorse trasferite dallo Stato; situazione di cassa positiva senza richieste di anticipazioni al tesoriere da più di due anni, con un saldo positivo che alla data del 08/06/2022 presenta un valore positivo pari a circa 13 milioni di Euro; equilibrio finanziario sia di parte corrente sia in conto capitale; miglioramento dei tempi medi di pagamento passati da 36 giorni in eccedenza nell’anno 2020 a 14 giorni nell’anno 2021; miglioramento dei saldi finanziari nonostante il periodo pandemico”.

Le parole del sindaco

“Il Comune di Frosinone, dopo 10 anni di azioni incisive e puntuali, sta per chiudere il piano di risanamento attivato nel 2013 per ripianare i 50 milioni di euro di debiti lasciati in eredità dalle vecchie amministrazioni. L’obiettivo dell’attuale amministrazione è quello di destinare, quindi, un fondo di cinque milioni l’anno prioritariamente alla manutenzione, oltre che al potenziamento dell’organico e al sociale – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Al fine di realizzare, concretamente, il programma di crescita e sviluppo portato avanti dall’amministrazione, si è inoltre proceduto alla rivisitazione della macrostruttura dell’Ente, agendo sul rafforzamento della struttura su alcuni assi fondamentali, che includono la gestione dei fondi del PNRR, oltre che per la implementazione del profilo del contenzioso giurisdizionale, unitamente al rafforzamento delle entrate comunali e di presidio delle attività finanziarie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -