Frosinone-Venezia, il prepartita di Alessandro Ragazzo: “I ciociari meritano la A”

Serie B - In attesa della gara di domani, l'analisi dal punto di vista lagunare con il contributo del giornalista de 'La Nuova Venezia'

Serie B – Dopo aver ripreso la propria corsa in quel di Ferrara, soverchiando la Spal con il risultato di 0-2, il Frosinone Calcio torna tra le mura amiche della ‘Psc Arena’. Domani l’appuntamento con il Venezia per la 28esima giornata di campionato. Fischio di inizio alle ore 15.00. La capolista (58), forte dei suoi 11 punti sulla seconda Genoa e 12 sul terzo Bari, si appresta a battagliare con la sedicesima della classe (29). Sono 29 le lunghezze che separano le due sfidanti, con i lagunari reduci dalla sconfitta di Bari. Un campionato, il loro, un po’ deludente se guardato con il filtro delle aspettative iniziali. A tal proposito, abbiamo analizzato stato di forma, aspettative e atmosfera con il collega Alessandro Ragazzo, esperto giornalista della testata ‘La Nuova Venezia’.

Il giornalista Alessandro Ragazzo

L’analisi di Alessandro Ragazzo

“Il Venezia arriva fisicamente bene alla partita, come ha dimostrato anche a Bari, ha una buona condizione atletica, ha giocato fino alla fine e sulla corsa sta bene – esordisce Ragazzo -. Mentalmente arriva, invece, un po’ abbacchiata. Non meritava di perdere contro il Bari. Ha disputato un’ottima sfida contro un avversario di livello indubbio, poi sono stati i singoli episodi a far spostare l’ago della bilancia in favore dei pugliesi. Credo che abbia le potenzialità di riprendersi subito a livello psicologico e affrontare la trasferta di Frosinone con la massima carica. L’ambiente è sta vivendo l’attesa come quella delle occasioni importanti. La classifica del Venezia è deficitaria, servono punti, ma sappiamo che il Frosinone è più forte. Lo ha dimostrato non soltanto con la classifica ma anche con il percorso fatto. I giallazzurri meritano di andare in serie A subito. Per i lagunari sarà un test difficile. Un punto a favore dei neroverdi è che quest’anno sono stati capaci di prestazioni migliori in trasferta che in casa. Io mi aspetto un buon Venezia, poi come andrà andrà. Certo è che cercherà di fare la sua partita e tornare in Veneto con punti utili alla salvezza. Sarà un match in cui sicuramente il Frosinone proverà a vincere davanti ai suoi tifosi e a mettere altri tre mattoni utili alla scalata in massima serie. Il Venezia, però, penso sarà tutt’altro che arrendevole – continua ad analizzare il giornalista veneziano -. Ha una sua fisionomia, con il 3-5-2 e cercherà di fare bene domenica, come successo già a Bari, Pisa e Benevento. Credo che entrambe possano crearsi grattacapi. Trovare un punto debole al Frosinone è come cercare un pelo nell’uovo. È la squadra che ha preso meno gol e con il miglior attacco, trovare una falla è dura. In più ha tanto entusiasmo e gioca tutto a suo favore. Il Frosinone è una squadra solida, che sa stare in campo, la migliore della serie B. Il Venezia ha qualche problema a centrocampo ma tutti i giocatori stanno crescendo. Potrà puntare su Pohianpalo, che attualmente è il suo bomber con 9 reti, proverà magari ad arrivare a 10 visto che a Pisa e Bari gli hanno annullato la marcatura. In questo momento manca il regista – spiega ancora l’addetto ai lavori -, con Jajalo fuori dai giochi perché infortunato, ma è anche vero che Tessmann in questo ultimo scorcio di stagione sta facendo bene dopo un girone di andata non positivo. Un’altra arma che potrà sfruttare il Venezia, è il coltello tra i denti perché dietro la classifica è molto corta e basta poco per perdere o guadagnare posizioni”.

Con uno sguardo a 360 gradi sulla cadetteria, Ragazzo afferma: “Alla vigilia della serie B vedevo favorite Genoa e Cagliari, vedevo bene anche Frosinone, Parma, Palermo e Reggina in zona play off. Penso che abbia sorpreso a tutti l’andamento del Sudtirol, quarto a 44 punti. La formazione prende pochi gol e ne segna pochi, ma infila quelli giusti. In coda, tranne il Cosenza, mi aspettavo in quelle posizioni Perugia, Benevento e Spal. Pensavo facesse meglio anche il Venezia, certo non la vedevo candidata per la promozione diretta ma comunque la immaginavo più in alto, a ridosso dei playoff o in piena zona playoff. Sono stati fatti errori a inizio campionato, c’è stato un cambio di allenatore e altro. Poi, queste cose si sentono nel corso della stagione. Complimenti al Pisa che era partito malissimo, forse a causa del colpo subito in seguito alla mancata promozione in A contro il Monza, ma si è ripreso alla grande, è in piena lotta playoff e potrebbe essere una mina vagante in questa parte di stagione”.

Circa la probabile formazione, il giornalista non ha dubbi: “Mister Paolo Vanoli si affiderà ai migliori, vista l’importanza del match. Non prevedo grosse rivoluzioni. Questo dovrebbe essere lo starting eleven: (3-5-2) Joronen; Svoboda in ballottaggio con Hristov, quindi Cippitelli e Carboni; Candela, Milanese, Tessmann, Ellertsson, Zampano; Pohianpalo e Cerysev avanti, quest’ultimo se la gioca con Pierini che potrebbe partire titolare e a cui potrebbe subentrare a gara in corso”.

Qui Frosinone

Prosegue la preparazione dei giallazzurri in vista del match domenicale con il Venezia. Seduta di allenamento pomeridiana, ieri, alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino. Riscaldamento, lavoro tattico e palle inattive, questo il programma. Terapie per Mazzitelli. Parzialmente in gruppo Szyminski. Questa mattina è stata svolta la rifinitura sempre a Ferentino. Mister Fabio Grosso potrà contare su Boloca e Cotali che hanno scontato il turno di squalifica. Anche il difensore centrale Szyminski è sulla via del recupero, sembra abbia superato il problema alla schiena e potrebbe avere buone possibilità di convocazione. In forte dubbio l’impiego del centrocampista Luca Mazzitelli che mercoledì si è infortunato al ‘Mazza’ di Ferrara: è difatti stato costretto a lasciare il campo a pochi minuti dalla ripresa per un problema muscolare al quadricipite della gamba destra. Ancora non si conoscono gli esiti degli esami strumentali. Di conseguenza questo potrebbe essere l’undici iniziale scelto da mister Fabio Grosso: (4-3-3) Turati; Sampirisi (Monterisi), Lucioni, Ravanelli, Cotali; Kone (Garritano), Boloca, Rohden; Insigne (Baez), Mulattieri, Caso.

Direzione arbitrale

Sarà la signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno a dirigere la gara Frosinone-Venezia, gara valida per la 28.a giornata del campionato di Serie B in programma domenica 5 marzo (ore 15) allo stadio ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ di Frosinone. Gli assistenti designati saranno i signori Paolo Laudato di Taranto e Marco Ricci di Firenze. Il Quarto Uomo sarà il signor Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Cs). Al Var è stato designato il signor Luca Banti della sezione di Livorno, Avar il signor Filippo Bercigli di Valdarno (Firenze).

L’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi

I precedenti

All’andata, allo stadio ‘Pier Luigi Penzo’, terminò 1-3 in favore dei ciociari. Quello di domenica sarà, dunque, il nono confronto in totale tra le due formazioni: il bilancio vede 4 vittorie ottenute dai giallazzurri, 1 per gli arancio neroverdi e 2 pareggi. Questo il dettaglio:

Venezia-Frosinone 1-3: serie B, 14/10/2022
Venezia-Frosinone 9-8 (dcr), (1-1 dts): Coppa Italia, 32esimi di Finale. 15/08/2021
Frosinone-Venezia 1-2: serie B, 6/02/2021
Venezia-Frosinone 0-2: serie B, 03/10/2020
Venezia-Frosinone 0-1: serie B, 08/02/2020
Venezia-Frosinone 1-1: serie B, 20/09/2019
Frosinone-Venezia 2-1: serie B, 29/03/2018
Venezia-Frosinone 1-1: serie B, 28/10/2017

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti

Motori – Pontone torna in pista, i risultati da Misano: “È bello combattere per posizioni di vertice”

Il pilota Armando Pontone si sta adattando rapidamente alla classe 1000, grazie al costante lavoro con il team Bike e Motor

Volley – La Eagles Ceccano batte il Team Fondi 3-0 e stacca il pass per la semifinale playoff

Seconda Divisione - La corsa per la promozione passa per il Victoria, club che nella regular season si è classificata prima nel suo girone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -