Frosinone-Torino vista da Fabio Gallo: “Il Leone mi ha stupito. Saranno decisivi i duelli”

L'analisi pre-gara con il contributo del giornalista granata: "Al Toro non è andata giù la sconfitta in Coppa, un motivo in più per fare bene"

Serie A – Domani il Frosinone torna in campo tra le mura amiche della ‘Psc Arena’ dove se la vedrà con il Torino per la 15esima giornata del campionato. Fischio d’inizio alle 12.30. Mentre i giallazzurri sono reduci dalla sconfitta dello scorso sabato in casa del Milan, il Toro arriva in provincia dopo il successo netto ai danni della Dea. In classifica le due formazioni si trovano vicinissime: i granata sono decimi con 19 lunghezze, i ciociari dodicesimi con un punto in meno. Questo è il secondo incontro che li vede protagonisti in stagione dopo l’impresa frusinate nell’impianto ‘Gran Torino’ in Coppa Italia, grazie a cui gli uomini di Di Francesco hanno conquistato uno storico passaggio agli ottavi di finale. Motivo in più per gli ospiti di scendere sul rettangolo di gioco pugnaci e aggressivi. Questo il cammino piemontese in regular season: 5 vittorie – con Genoa, Salernitana, Lecce, Sassuolo, Atalanta -, 4 pareggi – con Cagliari, Roma, Verona, Monza – e 5 sconfitte – con Milan, Lazio, Juventus, Inter, Bologna -. Tutti elementi che abbiamo affrontato con il collega Fabio Gallo, giornalista della testata Toro.it.

L’analisi di Fabio Gallo

Il Torino arriva molto bene all’appuntamento contro il Frosinone, sia moralmente che fisicamente – analizza il giornalista di www.toro.it. Nelle ultime 5 partite di campionato, sono arrivati 10 punti e buone prestazioni. La vittoria contro l’Atalanta è stata netta, schiacciante. Quello è il vero Torino di Ivan Juric, non quello visto a Bologna, quasi impaurito anche se, sinceramente, mi aspettavo qualcosa di più dai granata. Al terzo anno di Juric, pensavo ci fossero meno problemi a inizio stagione. Adesso però il modulo è cambiato e i punti (19 in 14 partite) ci possono stare. Ci sono stati anche tanti infortuni, su tutti quello di Schuurs, e tanti giocatori sottotono che ora sono in ripresa. L’obiettivo rimane lo stesso: fare sempre meglio partita dopo partita e poi fare i conti a fine campionato. La gente da queste parti sogna l’Europa: non sarà facile, ma ci si può provare”.

Sul collettivo giallazzurro Gallo si esprime così: “Sono sincero: il Frosinone mi ha stupito. Non solo per l’organizzazione data da Di Francesco dopo Grosso, ma per i tantissimi giovani interessanti presenti in rosa. La salvezza, se non ci saranno distrazioni, è più che alla portata”.

Circa le aspettative sul match, il cronista spiega: “La sconfitta in Coppa Italia non è ancora andata giù al Toro. Quindi sarà un motivo in più per fare bene allo Stirpe. Per i granata sarà una trasferta complicata. Mi aspetto una partita aperta, con il Toro pronto ad attaccare sin dall’inizio. Fondamentali saranno i duelli, gli 1 contro 1, ai fini del risultato finale. I giocatori che possono fare la differenza, nel Torino, sono Vlasic, Zapata e Sanabria. Stanno bene e hanno voglia di dimostrare. Nel Frosinone invece, temo molto le giocate di Soulé”.

Infine questa il probabile 11 iniziale: “Torino scenderà in campo con un 3-5-2, che diventa 3-4-1-2 in fase offensiva, con Vlasic trequartista. Squalificato Linetty, torna Ricci titolare. Questa la probabile formazione: Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Vlasic, Ricci, Ilic, Vojvoda; Zapata, Sanabria”, conclude Fabio Gallo.

Qui Frosinone

Seduta di allenamento mattutina ieri allo stadio ‘Benito Stirpe’ per i giallazzurri di mister Di Francesco che continuano a preparare la partita con il Torino. Esercitazioni tecnico tattiche e calci piazzati, questo il programma odierno. In gruppo Lirola. Terapie per Marchizza. Personalizzato per Mazzitelli. Differenziato per Kalaj e Reinier. Quarta mattina è stata svolta la rifinitura alla ‘Città dello sport’ di Ferentino. Ricordiamo che Harroui è rientrato in gruppo e che Barrenechea salterà la gara per squalifica.

Alla luce di ciò, questa la probabile formazione anti-Torino: FROSINONE (4-3-3) Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Brescianini, Bourabia, Gelli; Soulé, Cheddira, Ibrahimovic

Nel lunch-match di domani farà il suo debutto la quarta maglia del Frosinone, di colore verde, e presentata qualche giorno fa.

I precedenti

Frosinone e Torino hanno incrociato i loro destini 5 volte, di cui 4 in campionato e una in Coppa Italia. Dai precedenti di regular season i granata sono usciti sempre vittoriosi. Storia diversa per l’incontro di Coppa dello scorso 2 novembre disputato presso l’impianto ‘Grande Torino’ vinto dal Leone, un risultato che ha permesso ai ciociari di accedere per la prima volta agli ottavi di competizione. Di seguito le gare in dettaglio:

Serie A 2015/16
Frosinone-Torino 1-2
Torino-Frosinone 4-2

Serie A 2018/19
Torino-Frosinone 3-2
Frosinone-Torino 1-2

Coppa Italia 2023/24
Torino-Frosinone 1-2

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso Cesena-Frosinone, la storia dei precedenti: domenica il 12esimo incontro tra le due rivali

Serie B - I bianconeri conducono la serie con cinque vittorie, mentre i giallazzurri ne contano quattro, poi due pareggi

Cesena-Frosinone affidata al signor Simone Galipò

La gara valida per la 33esima giornata del campionato di serie B è in programma domenica 13 aprile (ore 15.00) allo stadio ‘Dino Manuzzi’

Lega B, il Presidente Bedin in Consiglio federale: al centro la sostenibilità

Confronto sul tema dei controlli economici sulle società professionistiche. In mattinata anche il Comitato di presidenza

Cesena-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

La gara è valida per la trentatreesima giornata del campionato di Serie B ed è in programma domenica 13 aprile alle ore 15.00

Frosinone all’ultimo respiro, il peggiore dell’era Bianco si salva in extremis. Ora testa al Cesena

Serie B - Pecorino, con la sua prima rete in maglia giallazzurra, salva i compagni dalla prima sconfitta da quando in panchina c'è Bianco

Frosinone-Cosenza, Pecorino: “Questo risultato ci fa capire che non esistono gare scontate”

Serie B - Le dichiarazioni dell'autore del gol che è valso il pari e arrivato al 97' con il tempo di recupero praticamente scaduto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -