Frosinone, si infiamma il mercato: chi viene e chi va. Spunta un nuovo nome in entrata

Serie B - La cessione di Brescianini potrebbe rappresentare un colpo milionario. Intanto si scaldano anche le piste in entrata

Serie B – L’asse tra il Frosinone e l’Atalanta potrebbe portare a due spostamenti. Come oramai è noto da tempo, il giallazzurro Marco Brescianini è sempre più vicino alla Dea, e quindi a restare in serie A. Sembra quasi fatta e la cessione del centrocampista ai nerazzurri dovrebbe fruttare una cifra sui 10 milioni di euro. Somma che però non sarà totalmente incassata dal Frosinone, in quanto il 50% finirà nelle tasche del Milan, da cui il ragazzone di Calcinate è stato prelevato lo scorso anno e che detiene appunto metà dei diritti sulla rivendita. Un colpaccio milionario, frutto ancora una volta della lungimiranza del diesse Guido Angelozzi, dopo i precedenti con Federico Gatti e Daniel Boloca. L’Atalanta avrebbe quindi battuto definitivamente la concorrenza di Fiorentina, Napoli e Lazio e il giocatore, che nel frattempo continua la preparazione con i compagni in quel di Fiuggi, dovrebbe firmare un contratto fino al 2029 ad un milione a stagione. I ciociari, inizialmente, avevano stimato il valore di Brescianini sui 12 milioni ma il secondo nome a cui abbiamo fatto cenno prima, potrebbe essere servito per ridurre la spesa. Parliamo di Giorgio Cittadini, difensore centrale classe 2002, il quale dovrebbe fare il percorso inverso di Brescianini. Il giocatore, stando alle ultime trattative, dovrebbe arrivare in prestito. Cittadini, di proprietà della società orobica, nella passata stagione ha indossato la maglia del Monza fino a gennaio e poi quella del Genoa fino al termine del campionato. Per lui esperienze anche con la Nazionale Italiana Under 18, 20 e 21.

Un nuovo nome in entrata

Rumors dell’ultima ci raccontano di un nuovo nome che potrebbe fare il suo ingresso nella rosa ciociara. Si tratta del esterno destro Manuel Ricciardi. Classe 2000, nato a Roma, è di proprietà dell’Avellino (serie C). La società del Dt Giorgio Perinetti, che nella giornata di mercoledì si è ritrovata a Venticano per il primo allenamento stagionale, avrebbe deciso di cedere l’esterno dopo il “no” del calciatore alla proposta di rinnovo. Quindi l’obiettivo per i campani è di fare cassa con il calciatore in scadenza a giugno 2025. Il giocatore, che non è stato quindi neppure convocato per il ritiro, è sul mercato con lo scopo di produrre una plusvalenza. E sembra piacere abbastanza al sodalizio di viale Olimpia. Il 24enne sarebbe pronto a tuffarsi in un’altra sfida e a cambiare aria, soprattutto dopo l’arrivo di un quinto di centrocampo e pari ruolo all’Avellino, ossia un’ex conoscenza del Frosinone, Alessio Tribuzzi. Per lui sarebbe anche l’opportunità giusta per salire di categoria e rilanciarsi nel panorama del calcio.

Sempre in entrata, il Leone continua a seguire gli sviluppi dell’operazione che porterà probabilmente l’attaccante del Napoli Giuseppe Ambrosino in giallazzurro. Il classe 2003 è reduce dal prestito al Catanzaro guidato proprio da Vincenzo Vivarini che ora siede sulla panca ciociara ed è un obiettivo dichiarato di Angelozzi. Il Frosinone starebbe comunque seguendo anche altre piste e qualche colpo inaspettato non è affatto da escludere, visto come ci ha abituato il diesse in questi anni.

Mercato in uscita

Data per scontata la cessione di Brescianini, già ratificato il saluto di Harroui che si è accasato con il Verona, anche il futuro di Luca Garritano e di Simone Romagnoli sembrano essere lontani dalla Ciociaria. Sul primo hanno puntato gli occhi i ‘Lupi’ del Cosenza. Stando alle voci di mercato, il centrocampista nato proprio nel capoluogo calabrese, ha attirato l’interesse del club, pronto ad offrirgli un biennale. Il secondo, invece, è in orbita Sampdoria. Difatti, il nuovo direttore sportivo blucerchiato Pietro Accardi, nel corso della sua conferenza stampa di presentazione, non ha nascosto la ‘simpatia’ per il difensore centrale del Frosinone: “Per quanto riguarda i nomi che stanno scrivendo sui giornali, c’è qualcosa di vero e sono tutti calciatori che stimiamo. Coda e Romagnoli? L’avete scritto voi che sono bloccatiSono giocatori che ci piacciono, come ce ne piacciono altri. Vediamo se nei prossimi giorni riusciremo a sbloccarli“. 

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sassuolo-Frosinone, biglietti in vendita da domani: tutte le info per il settore ospiti

La gara, valida per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie BKT, è in programma lunedì 21 aprile alle ore 15.00

Un punto d’oro per il Frosinone: prosegue a pieno ritmo la corsa verso la salvezza

Serie B - Tra i migliori in campo Lucioni e Ambrosino. Si allunga la scia di risultati positivi sotto la guida di mister Bianco

Cesena-Frosinone, Cittadini: “Abbiamo fatto un grande secondo tempo”

Serie B - Dopo il pareggio per 1-1 maturato sul campo del Cesena, Giorgio Cittadini ha commentato la prestazione del Frosinone

Cesena-Frosinone, Bianco: “Vedo il bicchiere mezzo pieno”

Serie B - Dopo il pareggio esterno mister Bianco analizza la prestazione del Frosinone: un punto conquistato con determinazione

Cesena-Frosinone 1-1, al Manuzzi ancora un risultato utile per i giallazzurri

Serie B - I ciociari vanno prima in svantaggio e poi riescono a pareggiare i conti con il gol di Ambrosino

Cesena-Frosinone, la probabile formazione titolare alla vigilia del match

Serie B - Qualche dubbio di formazione per mister Bianco che deve sciogliere le riserve soprattutto in mediana e in avanti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -