Frosinone – Scuola, al via l’intervento di efficientamento energetico della “Maiuri”

L’intervento sarà eseguito secondo il progetto redatto dall'ufficio comunale per un costo complessivo di 130.000 euro

Frosinone – Attenzione all’ambiente, al risparmio e al comfort degli utenti: su queste direttrici, come da indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, si muoverà l’intervento di efficientamento energetico della scuola primaria “Amedeo Maiuri”. L’intervento, fortemente voluto dall’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi, avverrà secondo il progetto redatto dall’ufficio comunale per un costo complessivo di 130.000 euro, finanziato tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – intende continuare a promuovere comportamenti e abitudini innovative a favore dell’ecosistema e a tutela della salute di tutti i cittadini. Il tema ambientale, inoltre, è legato a doppio filo con lo sviluppo socioeconomico e l’incremento della qualità della vita. Numerosi interventi di efficientamento energetico sono stati già portati avanti negli edifici pubblici e scolastici del capoluogo: l’obiettivo, anche nel caso dei lavori che saranno condotti nel plesso di via Arno, è di incrementare la sostenibilità energetica e ambientale, diminuendo le spese dei costi di gestione e aumentando gli standard di comfort per alunni, personale docente e non docente”.

“L’attenzione all’ambiente e al risparmio energetico, da parte dell’amministrazione comunale, è altissima – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – I temi dell’efficientamento e del risparmio energetico, vista anche la congiuntura economica che il Paese sta vivendo, sono prioritari. L’Amministrazione Mastrangeli sta portando avanti un programma di interventi rivolto, in modo particolare, al miglioramento della fruibilità delle attrezzature scolastiche esistenti sul territorio comunale, dei servizi e del completamento degli stessi mediante un insieme di interventi specifici e mirati. In questo programma si inserisce l’intervento di efficientamento energetico della scuola elementare “Maiuri”. Nel dettaglio – ha proseguito l’assessore Retrosi – si prevede il rifacimento con relativo isolamento termico del pacchetto di copertura non strutturale del corpo centrale della scuola. È previsto il rifacimento del pacchetto non strutturale della copertura piana e realizzazione di un nuovo pacchetto della tipologia a tetto rovescio. Sarà poi posata una scossalina metallica sui parapetti esistenti della copertura oggetto di intervento, al fine di eliminare l’insorgere di fenomeni di dilavamento delle acque meteoriche sulle facciate della scuola ed evitare, altresì, infiltrazioni d’acqua nelle murature sottostanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -