Frosinone, riqualificazione Scalo: “Giù le mani dagli alberi dei giardini pubblici”

Legambiente: "Allo Scalo sta per andare in onda un attentato al patrimonio arboreo che non potrà essere adeguatamente compensato"

“Anche se non ce ne rendiamo conto, tutti abbiamo bisogno di alberi. Un disperato bisogno. Per l’ombreggiamento, nelle aree urbane arroventate dal cemento e dall’onnipresente asfalto; per assorbire gli agenti inquinanti, in città assalite dalle polveri sottili; per mitigare le temperature durante le ondate di calore; per stoccare carbonio e sottrarlo all’atmosfera. A Frosinone, oggi, abbiamo un disperato bisogno di alberi. Privare la città di alberi, specialmente quelli più grandi, è, in tempi di emergenza climatica, un delitto. Lo è ancora di più se l’eliminazione degli alberi è funzionale alla realizzazione di spianate anonime e senza anima”. – Così in una nota Stefano Ceccarelli, Presidente Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone APS.

“Rivestita della formula magica della riqualificazione urbanistica, allo Scalo sta per andare in onda un attentato al patrimonio arboreo che non potrà essere adeguatamente compensato da qualche nuova piantumazione né dal previsto ampliamento, pur apprezzabile, della superficie destinata a verde pubblico. Parliamo di una ventina di alberi situati negli storici “giardinetti” antistanti alla chiesa della Sacra Famiglia, fra cui un grande abete in perfetta salute, che il progetto già approvato e cantierizzato prevede debbano essere sacrificati per fare spazio ad una anacronistica “piazza rinascimentale”, magari esteticamente gradevole ma la cui realizzazione non può avvenire alle spese del verde pubblico sviluppatosi nell’arco di diversi decenni.

Chiediamo alla nuova amministrazione che si insedierà dopo il ballottaggio di domenica di sospendere i lavori e di sottoporre il progetto ad una revisione in corso d’opera che salvaguardi il patrimonio arboreo dell’area, e in particolare il grande abete. Auspichiamo inoltre che il Comitato civico Laboratorio Scalo, che ha condiviso il progetto di riqualificazione con l’amministrazione uscente, voglia supportare la nostra istanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Extracomunitario preso a botte nei pressi di un locale, lasciato a terra ferito

Atina - La feroce aggressione pochi minuti fa ad opera di più persone che si sono accanite sull’uomo lasciandolo a terra ferito

Ceccano – “The good lobby”, le indagini vanno avanti: proroga notificata agli indagati

La Procura Europea ha chiesto al Gip la proroga delle indagini per altri sei mesi. Notificati gli atti agli indagati

Principio d’incendio in un’abitazione, canna fumaria in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

Sgurgola - In un'abitazione, nei pressi della piazza centrale, anche il 118. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni

Pezzi di ricambio rubati nel portabagagli, fermato e denunciato dalla Polizia

Cassino - L’ingente bottino, composto da fari posteriori e anteriori al led o allo xeno, è stato sequestrato

“Io, affetto da diabete, lasciato senza cure adeguate”: la denuncia di un paziente

Il Movimento Civico Sanità e Territorio riporta la denuncia dell'uomo che parla di mancanza di materiale nella farmacia dell'ASL di Frosinone

Spaccio, sorpreso alla guida con crack e cocaina: arrestato un 45enne

Vico nel Lazio - Dopo il controllo in strada la perquisizione è stata estesa anche presso l'abitazione del pusher ad Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -