Frosinone – Riqualificazione piazzale De Matthaeis, per Testa e Iannarilli un risultato storico

L'Assessore Rossella Testa e il Consigliere Dino Iannarilli esprimono soddisfazione per il finanziamento assegnato dalla Regione

Il Gruppo Lega di Frosinone, con l’Assessore Rossella Testa e il Consigliere Dino Iannarilli, esprime la propria gratitudine e soddisfazione per l’importante finanziamento di 645.000 euro assegnato dalla Regione Lazio per la riqualificazione urbanistica di Piazzale De Matthaeis. – LEGGI QUI – “Un risultato che testimonia l’impegno concreto e determinato del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e del nostro Assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli che hanno lavorato instancabilmente per ottenere questo fondamentale sostegno finanziario per Frosinone. Il progetto di riqualificazione di Piazzale De Matthaeis è un passo cruciale verso il rinnovamento e il miglioramento del volto della nostra città. Grazie all’impegno di Ciacciarelli, la Regione Lazio ha riconosciuto l’importanza di questo intervento per il benessere della comunità, destinando risorse che permetteranno di trasformare questa zona centrale in un’area più moderna, funzionale e vivibile. – Commentano Testa e Iannarilli.

Il finanziamento di 645.000 euro consentirà di realizzare una serie di interventi significativi, che includono la sistemazione delle pavimentazioni, la riorganizzazione del traffico, l’introduzione del Capolinea BRT come nodo di scambio intermodale, la creazione di nuove aree verdi, l’adeguamento dell’illuminazione e il potenziamento delle infrastrutture. L’obiettivo è quello di rendere Piazzale de Matthaeis un luogo di aggregazione e di fruizione per i cittadini, che rispecchi la bellezza e la vivacità della nostra città. Non possiamo che ringraziare l’Assessore Pasquale Ciacciarelli per aver lavorato con dedizione e passione per garantire questo risultato. Il suo impegno, infatti, non solo ha portato alla concretizzazione di questo importante finanziamento, ma ha anche rafforzato la sinergia tra la Regione Lazio e il Comune di Frosinone per promuovere uno sviluppo armonioso e sostenibile del nostro territorio.

Il Gruppo Lega di Frosinone si impegna a seguire con attenzione tutte le fasi del progetto, affinché i lavori possano partire al più presto e vengano completati nei tempi previsti, per restituire alla città un Piazzale de Matthaeis all’altezza delle sue potenzialità e continuerà a lavorare con determinazione e a promuovere iniziative che abbiano un impatto positivo sul nostro territorio, garantendo a tutti i cittadini un ambiente urbano migliore e sempre più al passo con i tempi”. – Concludono Rossella Testa e Dino Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Frosinone – Bilancio di previsione, Iacovissi lapidario: “Voteremo no”. E parla della crisi

Il capogruppo Psi: "Dopo il voto sul bilancio, forse, si saprà finalmente chi sta con chi e soprattutto per fare cosa"

Frosinone – Una serra sensoriale al Matusa, Dino Iannarilli illustra il progetto per gli ipovedenti

Permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, Iannarilli ringrazia Ottaviani

Frosinone – Veto di Forza Italia sui nuovi ingressi in coalizione. Per FdI, ok all’unità del centrodestra

Consiglio sul bilancio: dal 2 aprile in poi si discuterà di riassetto e rilancio della maggioranza. L'incontro FI-sindaco. FutuRa all'attacco

Ceccano – “Stop e Think”, il consiglio comunale dei giovani in campo per la sicurezza stradale

Una serie di eventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori della città in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale

Prima riunione dell’osservatorio scolastico provinciale: pianificazione per il futuro dell’istruzione

Programmazione scolastica fondata su trasparenza, ascolto e partecipazione. Esaminate le criticità, soprattutto relative al dimensionamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -