Frosinone-Reggina, partita a rischio. Ecco le disposizioni dell’Osservatorio

Serie B - La gara ha richiamato l'attenzione soprattutto in virtù dei precedenti scontri tra le due tifoserie

Serie B – La partita del prossimo lunedì, primo maggio, tra Frosinone e Reggina è stata giudicata ad alto profilo di rischio da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Quella in programma alla ‘Psc Arena’ del capoluogo per le ore 20.30 ha richiamato l’attenzione soprattutto in virtù dei precedenti scontri tra le due tifoserie. Difatti, nel 2019, a causa del gemellaggio tra i rivali del Latina e la Reggina, i gruppi ultras diedero vita a tafferugli in via Piave e si registrarono anche diverse auto danneggiate.

Il ricordo più violento risale però al 19 ottobre 1987: lacrimogeni, sassaiole e un ferito grave tra i tifosi reggini con un giovane che perse un occhio. All’epoca ci furono anche 4 arresti. Pertanto, questo si legge è ciò che si legge sul comunicato n° 21 del 19 aprile 2023:

“Per l’incontro di calcio di Serie B “Frosinone – Reggina” dell’ 1 maggio 2023, caratterizzato da profili di criticità, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative:

– Vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Reggio Calabria esclusivamente per il settore “ospiti” e solo se sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione della società sportiva Reggina 1914”;

– Vendita dei tagliandi per i restanti settori dello stadio ai soli residenti nella Provincia di Frosinone ed ai sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione della società “Frosinone Calcio” ovunque residenti

– Impiego di un adeguato numero di steward;

– Rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -