Frosinone – “Play District, Spazi Civici di Comunità”: finanziato il progetto “Dreamers”

WeSport Frosinone diventa un luogo di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 34 anni

Sono 113 i progetti selezionati in tutta Italia nell’ambito dell’iniziativa Play District – Spazi Civici di Comunità promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute Spa. Tra questi risulta esserci anche “Dreamers”, presentato dalla Cooperativa sociale Trascoop per essere realizzato presso WeSport Frosinone, il complesso sportivo di via Po da poco recuperato ad una piena funzionalità.

WeSport Frosinone sarà a tutti gli effetti un Play District e potrà così diventare – grazie alla collaborazione dei partner (Comune di Frosinone, Istituto scolastico “Brunelleschi-Da Vinci”, Consorzio Parsifal, Cooperativa sociale Altri Colori e Associazione Gottifredo) – un luogo di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 34 anni. 

Con “Dreamers” si potranno realizzare attività sportive (nuoto, tennis, ping-pong, atletica, basket, volley, calcio a 5) ma anche attività sociali: laboratori di co-design per la cittadinanza attiva, escape room e orienteering urbani, supporto psicologico, seminari formativi e informativi. Tutte iniziative potenziate attraverso la gamification, tecnica interattiva che utilizza elementi mutuati dalla creazione dei giochi in contesti non ludici.

L’annuncio del finanziamento è arrivato sabato a seguito della pubblicazione della graduatoria delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ammesse. I 113 progetti sportivi e sociali risultati finanziabili sono così suddivisi: 29 al Nord, 35 al Centro, 49 al Sud e isole. Le Regioni con maggior numero di enti ammessi al finanziamento sono Campania, Lazio e Sicilia. Con quattro Play District, la provincia di Frosinone è seconda soltanto a quella di Salerno – che ne ha otto – tra quelle che non hanno una dimensione metropolitana. Ora non resta che dare vita al progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -