Frosinone-Palermo, ultrà siciliano beccato con materiale pirotecnico: scatta la denuncia

Ora è in corso l’iter amministrativo finalizzato all’adozione della misura di prevenzione del DASPO nei confronti del tifoso

Il giorno 08/11/2024, nell’occasione della partita di calcio “Frosinone – Palermo”, i poliziotti della D.I.G.O.S. della Questura di Frosinone hanno denunciato in stato di libertà un tifoso palermitano, riconducibile ad un sodalizio ultras, che incrimina il possesso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive.

Lo stesso tifoso infatti, prima dell’inizio della competizione sportiva, durante le operazioni di prefiltraggio nei pressi dell’area parcheggio riservata ai sostenitori ospiti, è apparso in stato di agitazione; l’atteggiamento ha destato perplessità nel personale operante il quale ha deciso di procedere ad un controllo più accurato che ha dato un riscontro positivo. Il tifoso, infatti, è stato trovato in possesso di una torcia da segnalazione occultata all’interno dei pantaloni. Alla luce di ciò è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria ed è in corso l’iter amministrativo finalizzato all’adozione della misura di prevenzione del DASPO.

È obbligo rilevare che l’indagato, è, allo stato, solamente indiziato di delitto e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente, e solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudizio, lo stesso sarà, eventualmente, riconosciuto colpevole, in maniera definitiva, del reato ascrittogli. Il tutto in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

Alloggi Ater: da circa un mese senza acqua calda, con il marito invalido in casa

Arpino - Colano anche liquami dal piano di sopra. La situazione è stata segnalata all'Ater che ha inviato un tecnico per un sopralluogo

Scandalo TFA: tornano liberi Mignanelli, Arduini e Chiusaroli. Revocati i domiciliari

Sono tornati in libertà anche i professori Arduini e Chiusaroli. Parere favorevole del PM Corvino e via libera del Gip Casinelli

Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri salgono in cattedra per la cultura della legalità

50 i ragazzi incontrati dal Comandante della Stazione di Isola del Liri, Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -