Termina 1-0 al ‘Benito Stirpe’ del capoluogo la gara tra il Frosinone Calcio e il Palermo, valida per la sesta giornata del campionato cadetto. Fatale per i rosanero il gol che in un primo momento sembrava di Moro ma che poi è stato considerato come un’autorete di Buttaro. Al termine di una partita battagliata, gli uomini di Grosso hanno guadagnato un risultato importante e tre punti meritati: un riscatto adeguato dopo l’amara sconfitta dello scorso sabato a Cittadella.
L’avvio di gara
L’atteso match ha inizio dopo l’osservazione di un minuto di silenzio per Domenico Costantini, compianto e stimato preparatore giallazzurro dei portieri, scomparso lo scorso 12 settembre dopo una breve malattia.
Nella loro ‘tana’, i leoni ciociari partono bene aggredendo gli avversari con un pressing alto. Al 4′, però, uno svarione a centrocampo lascia spazio all’invettiva di Brunori che si smarca da Lucioni e impegna Turati: ottimo l’anticipo del portiere locale. Prende presto coraggio il Palermo, i ritmi sono intensi in questo ‘Stirpe’ gremito di tifosi. Al 7′ ci prova Segre ma capitan Lucioni respinge. Caso allora se ne va in contropiede mettendo poi in mezzo per Moro, la retroguardia rosanero si rifugia in corner. Al 13′ occasione Frosinone: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Lucioni impatta di testa, Brunori salva sulla linea con il piede. Ribaltamento di fronti con i rosanero che alzano il baricentro e riescono temporaneamente a schiacciare il Frosinone.
Quasi alla mezz’ora, Caso dalla sinistra, in azione solitaria, dribbla l’avversario e tenta la conclusione ma è alta sulla traversa. La partita è molto fisica. Al 36′ punizione per i padroni di casa, se ne incarica Kone che trova la deviazione di Ravanelli, rimessa dal fondo. Quattro giri di lancette e Saric cerca di mettere in difficoltà Turati che non blocca la sfera e Brunori riesce a rigiocarla ma è in posizione di outside. Poco dopo l’incontro si sblocca: giusto al 44′ il Frosinone si porta in vantaggio con Moro: assist di Caso, l’attaccante mette a frutto il suggerimento e complice anche una deviazione insacca alle spalle di Pigliacelli. L’ultimo tocco sembrerebbe di Buttaro, per cui la Lega Serie B considera la rete come autogol del Palermo. Il primo tempo termina sull’1-0 per i canarini.
Il secondo tempo
Al 3′ della ripresa primo guizzo del Frosinone con Garritano che tenta la conclusione a giro dalla destra ma il tiro è debole, tutto facile per Pigliacelli. I rosanero provano a reagire e in area frusinate Elia lascia partire il traversone ma non trova nessuno dei suoi pronto a sfruttare l’occasione. Punizione da brivido al 9′: Garritano, da posizione defilata a sinistra calcia, palla sull’esterno della rete. Ancora in avanti i frusinati: al 14′ cross di Sampirisi per la testa di Moro, la sfera termina al lato. Ritmi serrati in campo con il Palermo che non riesce a trovare spazi utili per colpire i ciociari.
Ancora una chance clamorosa per i giallazzurri con Caso che al 16′ fa tremare il palo. Sempre Caso, 5′ più tardi, mette paura agli ospiti con un assist per Garritano, l’azione si risolve in angolo per il Frosinone. Intanto l’atmosfera si scalda, in campo arriva anche un fumogeno dalle parti dei siciliani. Al 28′ i rosaneri reclamano un rigore per intervento di Frabotta su Brunori ma per l’arbitro Giua è tutto regolare. Quando è da poco trascorsa la mezz’ora, ci prova Di Mariano da posizione centrale con un tiro abbastanza forte, Turati blocca in due tempi. A meno di 10′ dal termine del tempo regolamentare anche Caso finisce a terra in area di rigore e per il direttore di gara è ancora tutto regolare. Quasi allo scadere occasione per il Palermo con l’inserimento di Segre su azione di Di Mariano: fortunatamente per i padroni casa, Segre colpisce male il pallone. Ci prova fino alla fine il Palermo con Floriano per Soleri, niente di fatto. Le squadre ora sono lunghe e affaticate. Il fischietto di Olbia assegna 5′ di recupero. Alla formazione di mister Grosso non resta che resistere per uscire vincente contro quella dell’ex compagno di squadra, il tecnico dei palermitani Corini. Allo ‘Stirpe’ finisce in festa: 1-0 sul Palermo.
Il tabellino
FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Frabotta (32’ st Cotali); Boloca, Mazzitelli (21’ st Lulic), Kone (32’ st Oliveri); Caso, Moro (38’ st Mulattieri), Garritano (21’ st Ciervo).
A disposizione: Loria, Bocic, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Borrelli, Insigne.
Allenatore: Grosso.
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi (1’ st Bettella), Mateju (8’ st Sala); Saric (26’ st Soleri), Stulac (26’ st Damiani), Segre; Elia (26’ st Floriano), Brunori, Di Mariano.
A disposizione: Grotta, Massolo, Pierozzi E., Gomes, Vido, Doda, Lancini.
Allenatore: Corini.
Arbitro: signor Antonio Giua di Olbia; assistenti sigg. Filippo Meli di Parma e Federico Longo di Paola (Cosenza); Quarto Uomo Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Na); Var Marco Guida di Torre Annunziata (Na), Avar Gianluca Sechi di Sassari; la curva Nord ricorda con uno striscione l’ex preparatore dei portieri giallazzurro, Domenico Costantini.
Marcatore: 45’ pt Buttaro (autorete).
Note: spettatori: Totale spettatori 10.406 (di cui 614 ospiti; Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 77.728,61; angoli: 2-1 per il Frosinone; ammoniti: 10’ pt Boloca (F), 39’ pt Marconi (P), 8’ st Bettella (P), 33’ st Cotali (F), 44’ st Mulattieri (F), 49’ st Caso (F), Segre (P); recuperi: 2’ pt; 5’+ 1’st.