Frosinone – Nuova area di sosta gratuita nella zona dello Scalo

L'iniziativa del Comune per venire incontro alle esigenze dei pendolari e dei residenti del quartiere della Stazione

Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli da tempo ha dato impulso affinché fossero individuati nuovi spazi destinati ai pendolari che, quotidianamente, utilizzano la stazione del capoluogo per raggiungere il luogo di lavoro o di studio. Rientra in quest’ambito anche l’apertura, da alcune settimane, dell’area di sosta gratuita in via Valle Fioretta, di fronte all’Agenzia delle Entrate.

“L’obiettivo dell’amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – è di venire incontro alle esigenze dei pendolari e dei residenti del quartiere della Stazione. In particolare, l’incremento del numero dei parcheggi disponibili, per contemperare le diverse esigenze di chi vive nell’area e di chi la frequenta per motivi legati a shopping o agli spostamenti quotidiani sul trasporto pubblico, è un tema su cui l’amministrazione dedica molta attenzione. Per questo, grazie anche alla collaborazione del complesso Sif, è stata messa a disposizione della comunità una ulteriore area di sosta”.

“Sono circa 70 gli stalli disponibili per la comunità nel parcheggio di fronte all’Agenzia delle Entrate – ha dichiarato il consigliere con delega allo Scalo Anselmo Pizzutelli –. La sosta è gratuita e, come indicato sui cartelli all’ingresso, l’apertura prevista al pubblico è dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 21 e la domenica dalle 8.30 alle 12. Osservando i flussi e le modalità di utilizzo degli stalli, il Comune continuerà a portare avanti una serie di studi per verificare la fattibilità dell’aumento del numero dei parcheggi, in particolare nelle aree a ridosso dello Scalo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -