Frosinone – Lotta alla criminalità, controlli interforze al “Casermone” e nelle zone della mala movida

Con l'ausilio delle unità cinofile, rinvenute dosi di sostanza stupefacente. Le risultanze dei controlli voluti dal Questore Morelli

Frosinone – Il Questore di Frosinone, Pietro Morelli, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio volti alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e legati al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio di ieri ha disposto un’attività interforze per effettuare mirati servizi nelle zone considerate a rischio criminalità del capoluogo ciociaro.

In particolare, il servizio ha coinvolto gli agenti della Questura, unitamente agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, del Reparto Cinofili, della Sezione Polizia Stradale di Frosinone, del locale Posto Polfer, con la preziosa collaborazione dell’Arma del Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Attenzionate Piazza Pertini e le adiacenze della locale struttura dell’Agenzia delle Entrate, la zona dello scalo ferroviario, Viale Parigi, C.so Francia, C.so Lazio e Viale Madrid; in particolare, sotto la lente del personale interforze sono finiti la struttura di edilizia popolare del c.d. “Casermone” ed il centro storico della zona alta di Frosinone, teatro di recenti episodi di “mala-movida”.-

Con l’ausilio dell’unità cinofila della Polizia di Stato sono stati rinvenuti e sequestrati, a carico di ignoti, circa 220 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, nonché 8 grammi di cocaina suddivisi in 19 monodosi pronte alla cessione. Per una persona si è proceduto ad una contestazione amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente.

Nel corso dei controlli sono state identificate 222 persone, di cui 58 con pregiudizi di polizia, verificata la regolarità di 95 veicoli, con la contestazione di 11 sanzioni amministrative al CDS. Le attività commerciali controllate sono state 8, di cui 4 sanzionate amministrativamente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -