Serie A – Partita importantissima questa domenica, 3 marzo, in cui il Frosinone incrocerà il proprio destino con quello del Lecce a partire dalle ore 15 in viale Olimpia, presso la ‘Psc Arena-Benito Stirpe’ del capoluogo ciociaro e valevole per la 27esima giornata di campionato. Uno scontro diretto in chiave salvezza che nessuna delle due formazioni vuole toppare. Da una parte i padroni di casa, i giallazzurri 16esimi della classe con 23 lunghezze, dall’altra i salentini 14esimi a +1. All’andata, presso lo stadio ‘Via del mare’, i frusinati furono battuti 2-1 in un finale beffa: un minuto prima dello scadere del tempo regolamentare, Ramadani siglò la rete del vantaggio locale, complice una lieve deviazione di Monterisi che probabilmente ingannò Turati. Una sfida palpitante e sempre sul filo di lana, con un finale che regalò gioia e intera posta in palio ai padroni di casa. Ora gli uomini di Di Francesco hanno una voglia assurda di riscattarsi ma soprattutto di tornare a quella vittoria che manca da troppe giornate, nonostante anche buone cose fatte vedere in campo. I ciociari non vincono dal 21 gennaio quando saldarono il conto con il Cagliari, sconfiggendolo 3-1. Poi il pari di Verona e quindi tutte sconfitte in un calendario ostico: con Milan, Fiorentina, Roma e infine Juventus, un’altra partita decisa dai bianconeri in pieno recupero. Non è andata meglio al Lecce: unico successo nelle ultime 6 giornate registrato con la Fiorentina, poi tutti ko con Juventus, Genoa, Bologna, Torino e Inter. Comprensibilmente anche per la rosa di mister D’Aversa si è trattato di un filotto di gare complicato. Adesso un importante step della stagione passa proprio per questo incontro domenicale dove entrambe le contendenti si daranno da fare per assicurarsi il bottino. Tutti elementi che abbiamo analizzato grazie al punto di vista ospite del collega Vittorio Murra, giornalista e fondatore della testata PianetaLecce.
L’analisi di Vittorio Murra
Nelle ultime 6 gare, 5 sconfitte e una vittoria. Che momento sta vivendo il Lecce, sia dal punto di vista fisico che morale?
“A parte il Genoa, dove ha fatto la partita per 100 minuti con 5 minuti di blackout, e che fino a poco tempo fa poteva essere considerata una diretta concorrente, ha incontrato solo le big del campionato. Nonostante ciò ha fatto spesso buone prestazioni, recriminando in alcune occasioni anche sul risultato. Quindi tutto sommato non arriva troppo demoralizzato all’incontro con il Frosinone”.
Anche il Frosinone non è nel suo momento più brillante, lei cosa ne pensa del collettivo allenato da Di Francesco?
“Il Frosinone era ed è la rivelazione del campionato. Angelozzi è stato molto bravo a costruire una squadra all’altezza e ad operare sul mercato invernale. Il suo campionato è eccezionale considerato che parliamo di una matricola”.
Quello di domenica sarà un vero e proprio scontro diretto: che partita si aspetta? Pro e contro di entrambe le contendenti. C’è qualche giocatore o un fattore che pensa possano fare la differenza in campo per l’una o l’altra sfidante?
“Tutte e due le formazioni vogliono vincere e stavano aspettando questa gara per fare punti. Mi aspetto una partita giocata a viso aperto, con occasioni da entrambe. Poi lo stato di grazia di qualche individualità potrà fare la differenza”.
I tagliandi per il settore ospite sono stati esauriti nel giro di soli 13 minuti, questo è il chiaro esempio di un popolo che vuole supportare la propria squadra e che crede nel risultato…
“I tifosi del Lecce hanno sempre riempito i settori ospiti, a volte anche altri settori quando la normativa lo ha consentito. Non è una novità significativa per noi tifosi o addetti ai lavori la passione che nutrono per questi colori ma la giusta conferma dell’amore per la squadra della propria città”.
Probabile 11 salentino
“Probabilmente la formazione iniziale sarà la stessa che ha perso contro l’Inter, il mister deciderà qualcosa in più domani. Ipotizzando, ad oggi, si potrebbe dire quindi dire che il Lecce scenderà in campo schierato così: Lecce (4-3-3) Falcone; Gendrey, Touba, Baschirotto, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Almqvist, Piccoli, Sansone”.
La lotta per la salvezza si sta facendo sempre più accesa, Lecce e Frosinone dovranno lottare per restare in A. Niente è già scritto, basti vedere le parabole inverse di Empoli e Sassuolo. Pensa che ce la possano fare? come vede quest’ultima parte di campionato?
“Le parabole salgono o scendono anche in base ai calendari e non solo in base agli stati di forma delle squadre. Ad esempio l’Empoli ha incontrato solo la Juventus come squadra proibitiva da quando c’è Nicola e poi tutte squadre medio basse. Qualcosa vorrà dire. Io guardo sempre le cose complessivamente, gli stati di forma ci dicono sempre poco sulla realtà dei fatti. Comunque credo sarà un finale tutto da vivere”.
Guardando a tutta la categoria, top e flop della stagione
“Testa e coda della classifica. l’Inter non è solo prima, ma lo è con vigore e meritatamente sul campo, la Salernitana è il contrario dei nerazzurri. I campani erano chiamati al salto di qualità e invece sembrano già condannati alla B a metà campionato”.
Qui Frosinone
Seduta di allenamento pomeridiana ieri allo stadio ‘Benito Stirpe’ per i giallazzurri di mister Di Francesco che continuano a preparare la partita con il Lecce. Attivazione, esercitazioni tecnico – tattiche e partita a tema, questo il programma. Differenziato per Marchizza, Lusuardi e Oyono. Terapie per Bonifazi. Questa mattina in programma una nuova seduta alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino.
Questo il possibile schieramento iniziale anti-Lecce targato Di Francesco: Frosinone (4-3-3) Cerofolini; Zortea, Okoli, Romagnoli, Valeri; Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soulé, Cheddira, Harroui.

I precedenti
Lupi e Leoni si sono affrontati ben 27 volte nel corso della loro vita calcistica, con sfide che si sono ripetute in diverse categorie, dall’ex Interregionale fino alla B. Lo score parla di 13 vittorie giallorosse, 7 successi giallazzurri e 7 pari. Questi, nel dettaglio, i precedenti:
2023/2024 Serie A
Lecce – Frosinone 2-1
2021/2022 Serie B
Lecce – Frosinone 1 – 0
Frosinone – Lecce 0 – 0
2020/2021 Serie B
Frosinone – Lecce 0 – 3
Lecce – Frosinone 2 – 2
2013/2014 Serie C1
Lecce – Frosinone 2 – 0
Frosinone – Lecce 3 – 1
2013/2014 Serie C1
Frosinone – Lecce 3 – 1
Lecce – Frosinone 1 – 1
2009/2010 Serie B
Frosinone – Lecce 0 – 4
Lecce – Frosinone 1 – 3
2007/2008 Serie B
Lecce – Frosinone 3 – 0
Frosinone – Lecce 1 – 2
2006/2007 Serie B
Lecce – Frosinone 5 – 0
Frosinone – Lecce 2 – 1
1974/1975 Serie C
Lecce – Frosinone 1 – 1
Frosinone – Lecce 0 – 1
1973/1974 Serie C
Frosinone – Lecce 0 – 1
Lecce – Frosinone 1 – 1
1972/1973 Serie C
Frosinone – Lecce 1 – 1
Lecce – Frosinone 1 – 0
1971/1972 Serie C
Lecce – Frosinone 1 – 0
Frosinone – Lecce 0 – 0
1966/1967 Serie C
Lecce – Frosinone 0 – 1
Frosinone – Lecce 1 – 0
1957/1958 I serie interr.
Frosinone – Lecce 1 – 0
Lecce – Frosinone 10 – 0