Frosinone – La mobilità accende le polemiche, il Pd chiede un Consiglio comunale straordinario

Una lettera aperta del circolo Pd e del gruppo consiliare, dalle piste ciclabili al Bus Rapid Transit: le incognite

“I nodi della mancanza di programmazione e delle forzature della Giunta Mastrangeli stanno venendo al pettine con evidenza: mobilità, piste ciclabili e Bus Rapid Transit sono l’esempio lampante di questo modus operandi votato alla superficialità e alla mancanza di condivisione. Il Partito Democratico di Frosinone ed il gruppo consiliare ritengono che queste modalità di governo siano lesive nei confronti dell’esercizio democratico, dei principi di buona amministrazione e condivisione. Non è pensabile che una rivoluzione – non solo infrastrutturale – della mobilità e della viabilità del capoluogo sia calata dall’alto estromettendo il Consiglio Comunale, le realtà civiche, l’associazionismo e le categorie che formano il tessuto economico-sociale della nostra città”. – Dopo le polemiche e i mal di pancia tra le fila della maggioranza, arriva anche la nota del Pd.

“Noi come Partito Democratico siamo in prima linea per l’adozione di politiche green, come lo siamo nei confronti di una necessaria svolta dell’intero complesso mobilità del nostro territorio, tuttavia riteniamo che ciò passi anche attraverso la condivisione: la contingenza e le scadenze appaiono deboli scuse per la mancata discussione, argomentazioni che nascondono la mancanza di un’idea di città sulla quale non si è avuta l’opportuna programmazione amministrativa, sulla base della quale individuare, programmare e realizzare interventi in grado di aderire agli obiettivi prefissati, ma anche ai bisogni e alla complessa conformazione della città. – Prosegue la nota.

Per questo come circolo PD e gruppo consiliare estendiamo il presente appello a tutti i consiglieri di opposizione, ma anche a tutte e tutti coloro i quali sono stanchi di subire le forzature di questa giunta, che vorrebbe continuare a governare il capoluogo senza i giusti strumenti amministrativi, a suon di imposizioni e con modalità da comitato tecnico-scientifico che mortificano la rappresentanza dei cittadini. Alla luce della mancata convocazione della seduta di Question Time e delle contraddittorie e incomplete informazioni sul progetto BRT, il gruppo consigliare del Partito Democratico unitamente al circolo chiederà di convocare una seduta straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno questi temi relativi al progetto di viabilità in corso. È nell’interesse di tutte le cittadine e i cittadini che riteniamo doveroso ed improcrastinabile il confronto in aula, al fine di chiarire le azioni amministrative in atto e fornire le risposte che i cittadini pongono in queste ore sul tema”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Frosinone – Bilancio di previsione, Iacovissi lapidario: “Voteremo no”. E parla della crisi

Il capogruppo Psi: "Dopo il voto sul bilancio, forse, si saprà finalmente chi sta con chi e soprattutto per fare cosa"

Frosinone – Una serra sensoriale al Matusa, Dino Iannarilli illustra il progetto per gli ipovedenti

Permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, Iannarilli ringrazia Ottaviani

Frosinone – Veto di Forza Italia sui nuovi ingressi in coalizione. Per FdI, ok all’unità del centrodestra

Consiglio sul bilancio: dal 2 aprile in poi si discuterà di riassetto e rilancio della maggioranza. L'incontro FI-sindaco. FutuRa all'attacco

Ceccano – “Stop e Think”, il consiglio comunale dei giovani in campo per la sicurezza stradale

Una serie di eventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori della città in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale

Prima riunione dell’osservatorio scolastico provinciale: pianificazione per il futuro dell’istruzione

Programmazione scolastica fondata su trasparenza, ascolto e partecipazione. Esaminate le criticità, soprattutto relative al dimensionamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -