Frosinone, Klopman guarda al futuro e punta sui tessuti derivati da scarti tessili

Sarà presente alla prossima edizione della fiera Techtexil, la più importante fiera dedicata alla manifattura di tessuti tecnici

 
Klopman sarà presente alla prossima edizione della fiera Techtexil, la più importante fiera dedicata alla manifattura tessile e alla produzione industriale di tessuti tecnici adatti ad ogni settore, che avrà luogo a Francoforte dal 21 al 24 giugno. L’azienda leader europeo nella produzione di tessuti tecnici per abiti da lavoro, con sede in Italia, lancerà due novità della propria produzione legate ai principi di sostenibilità di cui si fa da sempre garante.

Promossa con lo slogan “Join The Fabric Revolution” (#GoCircular – www.JoinTheFabricRevolution.com), la prima novità riguarda il prodotto Superbandmaster, il tessuto best seller di Klopman e uno dei più utilizzati nei luoghi di lavoro in tutta Europa, in numerosi settori. L’innovazione di questo tessuto consiste nella sua parziale composizione in cotone e poliestere riciclato derivante dal riciclo di abiti usati. Grazie all’utilizzo di queste fibre riciclate, i prodotti al termine del loro primo ciclo di utilizzo potranno garantirsi una nuova vita contribuendo alla realizzazione di nuovi tessuti ed essere così reinseriti all’interno del mercato, in un’ottica di economia circolare mirata a minimizzare gli sprechi.

La seconda novità che Klopman presenterà in fiera riguarda un’evoluzione nella produzione del tessuto realizzato con fibra TENCEL™ Lyocell. Nato da una consolidata partnership con l’azienda Lenzing, tutto il TENCEL™ utilizzato nei prodotti Klopman sarà carbon-zero, per rispondere alla crescente domanda di prodotti funzionali e di qualità che possano garantire il massimo rispetto ambientale.

Amaury Sartorius

L’intervento

“Siamo felici di poter presentare durante Techtextil due importanti novità, per le quali abbiamo lavorato con impegno e dedizione rispettando i principi imprescindibili di sostenibilità ambientale” ha dichiarato Amaury Sartorius, Managing Director di Klopman, “grazie al riciclo, al riutilizzo e alla riduzione delle emissioni ci impegniamo a garantire soluzioni che possano contribuire a creare un futuro migliore per il nostro pianeta. Il nostro obiettivo infatti è garantire il massimo rispetto per l’ambiente durante il processo di produzione e continuare a investire in soluzioni che possano rivoluzionare il settore tessileper una produzione con meno sprechi”.

Sarà possibile visitare lo stand di Klopman alla fiera Techtexil nella Hall 11.1, B85 dal 21 al 24 giugno.

Maggiori informazioni su www.klopman.com e su www.JoinTheFabricRevolution.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

Novendiali, cosa sono i 9 giorni di lutto che seguono la morte del Papa

Alla morte di un Pontefice segue un periodo di nove giorni di celebrazioni: si chiamano Novendiali. Il programma

Il Primo Maggio dell’Ugl a Frosinone: al Matusa “L’Italia che vogliamo”

Quest’anno, il Primo Maggio Confederale assume un significato ancor più profondo, perché l’UGL sta celebrando i suoi 75 anni di attività

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -