Frosinone – Inaugurata la scuola d’infanzia “Pinocchio” di Corso Lazio

Una struttura all’avanguardia in tema di comfort e di rispetto dell’ambiente. Ieri il taglio del nastro alla presenza del sindaco

È stata inaugurata ieri, alla presenza del Sindaco Riccardo Mastrangeli, la scuola d’infanzia “Pinocchio” di Corso Lazio. Sono intervenuti gli assessori Valentina Sementilli e Angelo Retrosi, il consigliere comunale Andrea Turriziani, il dirigente del II comprensivo professoressa Mara Bufalini, le referenti, le insegnanti e il personale Ata della scuola. Presenti anche il dirigente comunale Andrea Manchi, con i funzionari Valeria Saiardi e Luca Faticanti.

“Ogni aspetto riguardante l’attività delle scuole del nostro territorio è di fondamentale importanza per l’amministrazione comunale. Gli studenti, infatti, rappresentano il cuore della società. L’impegno e la costante attenzione dell’amministrazione alle esigenze educative della nostra comunità sono essenziali per garantire infrastrutture e servizi di alta qualità agli alunni e alle loro famiglie”, ha dichiarato l’assessore Sementilli.

“L’inaugurazione odierna – ha dichiarato l’assessore Retrosi – è l’ennesimo traguardo raggiunto dall’amministrazione comunale. L’edificio presenta la suddivisione degli spazi per le varie attività (da quelle libere a quelle a tavolino fino a quelle speciali). I nuclei organici della scuola sono costituiti da diverse aree realizzate secondo i più moderni precetti in materia di funzionalità, accessibilità e sostenibilità”.

“Oggi è una giornata di festa per Corso Lazio, per il quartiere Scalo e per tutta la città – ha dichiarato il sindaco Riccardo Mastrangeli – La nuova struttura è stata pensata in modo che i bambini che terminano il percorso all’asilo nido Pollicino, possano proseguire il percorso scolastico nel medesimo ambiente, a loro già familiare. L’intervento, approvato in precedenza dalla giunta Ottaviani, rientra all’interno di una programmazione urbanistica che stiamo portando avanti, sempre con grande entusiasmo ed impegno, e che sta rivoluzionando il volto dell’intero quartiere Scalo. L’obiettivo, però, è non solo quello di procedere al riassetto del territorio in senso strettamente urbanistico, ma anche di elevare gli standard della qualità della vita, implementando l’offerta e i servizi a disposizione dei nuclei familiari che oggi, più che mai, devono essere sostenuti, mettendo in campo un sistema di iniziative che risponda concretamente alle esigenze di genitori e bimbi. E cosa c’è di più importante di una scuola? – ha aggiunto – Desidero ringraziare gli uffici comunali che hanno profuso grande impegno nella realizzazione di questa struttura all’avanguardia in tema di comfort e di rispetto dell’ambiente. Grazie alle famiglie presenti oggi, al dirigente Bufalini, al personale docente e non docente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -