Frosinone – Il Psi lancia la volata verso le elezioni: “Costruiamo insieme l’alternativa”. Il manifesto

Vincenzo Iacovissi e Mateo Zemblaku hanno diffuso un manifesto congiunto: tre i principali punti programmatici

Frosinone – Il Partito Socialista del capoluogo scende in campo e lancia un appello ai cittadini: “Costruiamo insieme l’alternativa”. Vincenzo Iacovissi, Capogruppo PSI in Consiglio comunale e Mateo Zemblaku, Segretario della Sezione di Frosinone, hanno diffuso un manifesto congiunto con il quale invitano i cittadini a partecipare per “costruire insieme l’alternativa a questa amministrazione comunale”.

“In considerazione delle notevoli difficoltà che l’amministrazione Mastrangeli sta incontrando, noi socialisti abbiamo il dovere di promuovere, sin da ora, la costruzione di un’alternativa per le prossime elezioni”, si legge nel manifesto che contiene sostanzialmente tre punti programmatici.

Tre priorità per il PSI

  1. “No agli inciuci ed ai trasversalismi”: che non garantiscono la governabilità della città ma producono solo danni e paralisi e sono soltanto funzionali ad interessi personali di singoli e non della collettività;
  2. “Innovazione e discontinuità”: con un progetto amministrativo nuovo, basato su una precisa visione di città e di società e con una squadra omogenea tenuta insieme da valori e programmi;
  3. “Partecipazione”: perché i cambiamenti non si possono fare assolutamente senza la condivisione dei cittadini, come i disastri in materia di mobilità hanno clamorosamente dimostrato.

Iacovissi e Zemblaku, in rappresentanza dell’intero Partito Socialista del capoluogo, lanciano così la volata verso le prossime elezioni amministrative. Una sfida, rivolta in primis ai cittadini, per costruire insieme l’alternativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -