Frosinone – “Giovane Mare”, domani inaugura alla Villa Comunale la mostra di Luca Pandolfi

La Personale Antologica di Pittura di Pandolfi, a cura di Alfio Borghese, sarà visitabile fino al prossimo 23 novembre

Il 13 novembre alle 17 inaugura a Frosinone la Personale Antologica di Pittura di Luca Pandolfi. Sarà possibile ammirare e lasciarsi coinvolgere da un percorso visuale che va dal 2022 ad oggi. È il percorso di un artista che ha iniziato a dipingere da poco ma che ha già al suo attivo almeno sei personali e la partecipazione a numerose collettive. “Pandolfi dipinge il mare e non è una scusa dedicarsi agli azzurri infiniti, ai blu forti e determinati, al bianco delle nuvole e della schiuma delle onde…”, dice Alfio Borghese, critico d’arte, direttore artistico della Villa Comunale e Presidente della Biennale di Arte visiva contemporanea di Anagni e Frosinone.

“In realtà è un modo di farsi portare via dai pensieri, da un mare calmo o in tempesta, dal suo allungarsi sulla spiaggia in un movimento senza fine, del suo andare e venire… Il mare come flusso emotivo e razionale per esprimere i propri sentimenti, i propri stati d’animo, duri e senza vita o profumati e fragili, delicati e discreti. Mare, giovani volti e giovani corpi per raccontare storie di uomini e donne, diritti e sentimenti negati, umanità alla ricerca di senso, di giustizia e di amore.” La mostra sarò aperta – a ingresso libero – fino a sabato 23 novembre, dalle 16:00 alle 20:00 – lunedì chiuso – presso la Villa Comunale di Frosinone in Via M.T. Cicerone, 31.

L’artista

Luca Pandolfi (Roma, 1965) è antropologo, sociologo e formatore, impegnato nella docenza universitaria, nell’animazione socioculturale e nella ricerca. Riprendendo qualcosa abbandonata nella prima adolescenza, accede di nuovo al disegno e alla pittura nella Primavera del 2021 sotto la guida della pittrice Kristina Milakovic. Già nel dicembre 2022 esordisce con una prima Personale dedicata a Pasolini che vede la presenza di centinaia di persone. Artista appassionato delle storie umane, dei popoli e delle loro culture racconta, con i suoi disegni e dipinti, i diritti, i sogni e i sentimenti delle persone. Prevalentemente figurativo ma non iperrealista a volte si apre ad espressioni più concettuali o informali. Ha già al suo attivo numerose personali e collettive a Roma e in Italia e la presenza in alcune pubblicazioni del settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -