Frosinone – Finisce il turno di notte allo Spaziani e trova l’auto distrutta: Pasqua amara per un’infermiera

La Cisl Fp: “Condanniamo con fermezza l’ennesimo atto di vandalismo ai danni di un’infermiera dell’Ospedale Spaziani di Frosinone”

Ennesimo atto di vandalismo nei confronti delle automobili dei dipendenti sanitari dell’ospedale di Frosinone. Questa mattina un’infermiera, dopo aver staccato dal turno notturno, ha trovato i finestrini della propria vettura completamente distrutti.

La denuncia della Cisl Fp

«Condanniamo con fermezza l’ennesimo atto di vandalismo ai danni di un’infermiera dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, la cui automobile è stata vandalizzata durante il turno notturno – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Purtroppo non si tratta di un episodio isolato: da tempo si verificano danneggiamenti sistematici alle auto del personale sanitario, soprattutto nelle ore notturne, in un clima di crescente insicurezza. Come Cisl Fp abbiamo più volte sollecitato l’Azienda Sanitaria Locale a predisporre un parcheggio riservato e protetto, con accesso esclusivo ai dipendenti, proprio per tutelare chi lavora con professionalità e dedizione ogni giorno, e ogni notte, per garantire il funzionamento della sanità pubblica.

Tuttavia, alle nostre richieste è sempre seguito un silenzio assordante da parte dell’amministrazione, nonostante l’evidente e costante ripetersi di questi atti incivili. Alla questione della sicurezza dei mezzi si aggiunge poi un problema ancor più serio: la progressiva diminuzione del livello di sicurezza all’interno della stessa struttura ospedaliera. È ormai noto che nella palazzina Q dell’ospedale trovano rifugio, durante la notte, numerose persone senza fissa dimora. Comprendiamo la complessità del disagio sociale, ma non possiamo tollerare che ciò metta a rischio l’incolumità dei lavoratori e dei pazienti. Si sono già verificati episodi di aggressione ai danni di sanitari, episodi che non devono più accadere. Serve un intervento immediato e deciso da parte dell’Azienda e delle autorità competenti per ristabilire condizioni di sicurezza dignitose, tutelare il personale e garantire un ambiente di lavoro adeguato a chi ogni giorno è in prima linea per la salute dei cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morto soffocato durante il pranzo di Pasqua, martedì i funerali di Angelo Vitale

Sora - La tragedia si è consumata in pochi istanti nell’abitazione dove l’uomo, 49 anni, viveva. Inutili i soccorsi

Terremoto in Ciociaria, scossa a Torrice: la terra trema anche tra Veroli e Frosinone

La scossa si è verificata alle ore 20:39, con epicentro localizzato nel comune di Torrice e una magnitudo di 2.2

Addio ad Angelo Vitale, il giovane è morto soffocato durante il pranzo di Pasqua: città sotto shock

La comunità di Sora è vicina alla famiglia in questo momento di grande dolore. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Uomo si denuda in piazza e crea scompiglio: bloccato con il taser dai carabinieri

Ceprano - È accaduto in piazza Martiri di via Fani. Il personale dell'Ares 118 ha richiesto il supporto delle forze dell’ordine

Muore soffocato durante il pranzo in famiglia, tragedia di Pasqua in un’abitazione

Stava pranzando insieme alla famiglia quando un boccone gli è andato di traverso. Inutili i soccorsi per un giovane con disabilità

Rifiuti nel Parco Nazionale, dal PNALM la provocazione agli incivili: “Se deve finire così… stetv’ a la cas’!”

Il messaggio rivolto a chi non rispetta la natura è chiaro: chi non è in grado di comportarsi civilmente, è meglio che resti a casa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -