Frosinone – Degrado e incompiute nel quartiere Cavoni, il Circolo PD Frosinone scende in campo e organizza, per la mattinata di oggi, una raccolta firme per chiedere al sindaco, Riccardo Mastrangeli, e alla sua Amministrazione di prendere in considerazione alcune proposte. “Il tipo di opere ed investimenti che l’amministrazione comunale mette in campo dice molto sull’idea di città che essa ha in mente. Realizzare e manutenere al meglio iniziative ed opere pubbliche, non solo è doveroso per quanto attiene alla cura della città, ma può essere funzionale alla positiva realizzazione di qualcosa in più. In tal senso è disdicevole notare quanto e come il quartiere Cavoni sia stato abbandonato nel corso di questi anni: non sono solo le mancate opere pubbliche, le numerose brutture, la mancanza di spazi di aggregazione o le sempre più frequenti situazioni di disagio sociale; è quanto più la mancata risposta ad ognuna di queste singole domande e alle esigenze profonde in esse contenute.
Basti pensare alla grande incompiuta dell’edificio multicolore, che oltre a rappresentare un danno amministrativo e di immagine, rappresenta più in generale l’idea di una città che non mette al centro le persone, dato che quegli spazi dovrebbero essere affidati non solo a scopo abitativo ad anziani, giovani e realtà del terzo settore. Pensiamo sia arrivato il momento che l’amministrazione Mastrangeli si faccia carico della situazione in uno dei quartieri più popolosi della città, dimostrando anche per il centro polifunzionale dei Cavoni tutto lo slancio e gli sforzi amministrativi che nel corso degli anni sono stati utili alla realizzazione di altre opere. Chiediamo inoltre il completamento degli impegni contratti con la città e con il quartiere, a partire dagli interventi di cui necessita il plesso scolastico IV Comprensivo, passando per la realizzazione degli spazi verdi e dell’orto urbano in Piazza S. Giovanni Paolo II, annunciato con soddisfazione mesi prima delle ultime elezioni comunali.
Che ne è stato di questi impegni? Non possiamo tuttavia fermarci a questo, pur essendo entusiasti sostenitori di concetti come quello di orto urbano, ai Cavoni serve anche altro: è impensabile che un’area così densamente abitata non abbia un’area giochi per i bambini e le bambine; è impensabile che non ci siano un vero parco e degli spazi per i numerosi animali che si contano nella zona; è impensabile che non siano stato ripristinato il campo sportivo esistente in Piazza San Paolo Apostolo, rimosso per far spazio al nulla, e che manchino luoghi per i giovani, per quelle realtà associative che potrebbero attuare concrete iniziative di contrasto al disagio sociale, alle problematiche giovanili.
Oggi la raccolta firma ai Cavoni: le proposte
Sulla base di queste e molte altre istanze, oggi saremo ai Cavoni, in P.zza S. Giovanni Paolo II, dalle 10.00 alle 13.00, per raccogliere le firme e chiedere all’amministrazione e al Sindaco Mastrangeli di impegnarsi sulle seguenti proposte. Inoltre, il gazebo avrà valenza di giornata straordinaria di tesseramento per chiunque voglia aderire o rinnovare l’iscrizione al Partito Democratico.
1) Completamento edificio multicolore, con spazi da dedicare a giovani, centro anziani e realtà del terzo settore;
2) Messa in sicurezza vari elementi di difformità, es. fossato V.le Baden Powell, marciapiedi, arredo urbano, fontane, casa dell’acqua;
3) Completamento interventi di manutenzione sul locale plesso scolastico e messa a punto di un piano di gestione per l’afflusso e il deflusso negli orari di ingresso e uscita;
4) Realizzazione parco pineta nelle aree attigue a Piazza S. Giovanni Paolo II, con annesso orto urbano;
5) Realizzazione Parco Via Baden Powell – angolo Via Amsterdam, con annessa area delimitata per cani;
6) Riqualificazione parco Via Degli Etruschi, da destinare ad area giochi per i più piccoli.
7) Ripristino area sportiva P.zza S. Paolo Apostolo.