Frosinone – Consiglio comunale dei giovani, in primavera le elezioni per il rinnovo

A renderlo noto, il consigliere delegato alle politiche giovanili, Mario Grieco. I commenti del sindaco Mastrangeli e del consigliere Sordi

Si terranno in primavera le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale dei Giovani. A renderlo noto, il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Mario Grieco, nella conferenza stampa a cui hanno preso parte il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e il consigliere Marco Sordi.

Hanno partecipato, in rappresentanza delle diverse formazioni politiche giovanili, Gianfranco Di Renzo, Giovanni Roscia, Matteo Piscitelli; Mario De Cunto; Armando Conte, Kristian Avdiaj e Alessandra Vona; Daniele Amelio; Domenico Miniello.

“Il Consiglio comunale dei Giovani ne promuove la partecipazione alla vita sociale, politica e culturale della città, allo scopo di favorire la libera espressione del loro punto di vista su tutte le questioni che riguardano il territorio con particolare attenzione a quelle di interesse giovanile – ha dichiarato il consigliere Grieco – È  composto da 21 membri eletti a suffragio universale diretto, con metodo proporzionale a scrutinio di lista, da tutti i giovani residenti nel Comune di Frosinone che, alla data delle elezioni, abbiano compiuto il quindicesimo anno di età e non abbiano superato il venticinquesimo anno di età. Il Consiglio dei Giovani, che dura in carica 3 anni, rappresenta un’importante opportunità per i giovani della nostra comunità di far sentire la propria voce, contribuendo attivamente alla vita politica, amministrativa e sociale del territorio. È uno strumento fondamentale per promuovere la partecipazione democratica e la cittadinanza attiva, oltre che per ascoltare idee, proposte e progetti direttamente da coloro che plasmeranno il nostro futuro. Questa – ha concluso Grieco – costituisce la prima di una serie di attività di cui i giovani del capoluogo saranno protagonisti”.

“Personalmente – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – credo fermamente nel valore e nella forza delle nuove generazioni. Il Consiglio Comunale dei Giovani è uno spazio in cui i ragazzi e le ragazze possono esprimere le proprie idee e mettere in pratica la loro visione per il bene della collettività. È un’opportunità per crescere insieme e per costruire una comunità più inclusiva e sostenibile. Ai giovani, infatti, l’amministrazione chiede un contributo di idee, proposte, energie e impegno, al di là della sensibilità politica, per affrontare insieme le sfide e cogliere le opportunità di una società che cambia, in continua evoluzione. E per affrontare le sfide di domani, è necessario il coraggio e il grande senso di responsabilità che i giovani hanno, valori fondamentali per lavorare, insieme, allo sviluppo del territorio”.

“Il vostro entusiasmo è contagioso – ha dichiarato il consigliere Sordi, rivolto ai ragazzi presenti – L’amministrazione lavorerà al vostro fianco per trasformare le vostre idee in azioni concrete per la collettività”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Frosinone – Bilancio di previsione, Iacovissi lapidario: “Voteremo no”. E parla della crisi

Il capogruppo Psi: "Dopo il voto sul bilancio, forse, si saprà finalmente chi sta con chi e soprattutto per fare cosa"

Frosinone – Una serra sensoriale al Matusa, Dino Iannarilli illustra il progetto per gli ipovedenti

Permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, Iannarilli ringrazia Ottaviani

Frosinone – Veto di Forza Italia sui nuovi ingressi in coalizione. Per FdI, ok all’unità del centrodestra

Consiglio sul bilancio: dal 2 aprile in poi si discuterà di riassetto e rilancio della maggioranza. L'incontro FI-sindaco. FutuRa all'attacco

Ceccano – “Stop e Think”, il consiglio comunale dei giovani in campo per la sicurezza stradale

Una serie di eventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori della città in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale

Prima riunione dell’osservatorio scolastico provinciale: pianificazione per il futuro dell’istruzione

Programmazione scolastica fondata su trasparenza, ascolto e partecipazione. Esaminate le criticità, soprattutto relative al dimensionamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -