Frosinone Calcio, al via la campagna abbonamenti: premiati fedelissimi e famiglie

Serie A - Salvatore Gualtieri illustra tutti i dettagli della campagna. Info, prelazioni, costi e aspettative

Serie A – Mattinata di conferenza alla ‘PSC Arena – Benito Stirpe’ del capoluogo. Quest’oggi, alla presenza dei media, il Direttore Marketing e Rapporti Istituzionali Salvatore Gualtieri ha ufficialmente presentato la nuova campagna abbonamenti del Frosinone Calcio per la serie A 2023/2024.

Dopo i saluti di rito, il padrone di casa spiega: “Ora si parte davvero, apriamo la nuova stagione con la presentazione della campagna abbonamenti. Abbiamo voluto premiare gli abbonati, quelli che ci hanno seguito sempre, prima e dopo il Covid, quelli dell’ultima stagione. L’altra categoria che abbiamo voluto premiare è quella delle famiglie, con gli under, le donne e gli over. Innanzitutto per sottoscrivere un nuovo abbonamento o rinnovare uno pre esistente bisogna essere provvisti di Fidelity Card in corso di validità. La prelazione si divide in tre fasi: la prima per gli abbonati 2022/23 e va dal 21 al 25 giugno. In questa fase sarà possibile confermare o cambiare il proprio settore. Chi conferma il proprio posto non può accedere alla fase 2.

Nella seconda fase, dal 28 al 30 giugno, gli abbonati potranno acquistare un secondo abbonamento a costo ridotto (denominato +1) per under 18, donne, over 65 e i bambini. Questa trance è nata dalle richieste dei tifosi stessi e dalle loro esigenze.

La terza fase è riservata agli Exclusive Member e va dal 1 al 5 luglio. Possono acquistare un abbonamento personale e un secondo ridotto come accade per la fase 2.

La vendita libera partirà dall’11 luglio ed è aperta a tutti coloro che vorranno sottoscrivere l’abbonamento.

Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti singoli, saranno gli stessi dell’ultimo anno di serie A nonostante gli investimenti fatti su tutte le infrastrutture. Per i bambini di 3/6 anni è previsto un prezzo simbolico. Per i big match (6 partite Napoli, Inter, Lazio, Juventus, Milan e Roma) prezzi superiori ma non per i bambini.

Il costo dell’abbonamento è rimasto uguale all’ultimo anno della serie A, anzi, con qualcosa in meno nei settori popolari. Il risparmio per chi sceglie di fidelizzarsi è del 50/60%, considerato il costo delle partite e dei big match singoli. Si tratta di un’opzione molto vantaggiosa: dividendo il totale per il numero delle partite, una singola gara ha il prezzo di una di serie B. In curva è 14 euro, ad esempio. Con gli abbonamenti ridotti, per moglie e figli, addirittura si arriva a 11 euro, come un incontro di Lega Pro. È evidente una forte vocazione al ‘Family’. Dietro ce la voglia di andare incontro al territorio e ai nuclei familiari. Il cambio nominativo è permesso in tutti i settori a parità di categoria e sempre in possesso della Fidelity Card”.

Le aspettative

Gualtieri illustra dunque le aspettative del club per questa campagna: “Spero e penso circa 12mila abbonati. Credo sia la giusta risposta del territorio ad una società che sta crescendo e promuovendo il Frusinate, investendo sulle infrastrutture, creando lavoro e ricchezza. I 12mila abbonamenti me li aspetto in questa ottica, come riconoscimento ad una club e ad un presidente che stanno facendo tanto”.

Gli sponsor

“Lo sponsor tecnico resta Zeus Sport – aggiunge Gualtieri -. Gli sponsor di maglia sono la Banca Popolare del Frusinate e Acqua Fiuggi, per il retro ci sarà Iperdem e sulla manica Orsolini. Siamo onorati di aver scelto partner commerciali del territorio e due aziende presenti in Ciociaria con le loro attività, un segnale che il brand sta salendo di immagine e queste realtà stanno creando posti di lavoro sul comprensorio, in piena linea con la nostra mission”. Un’ultima informazione, Gualtieri la dà circa il ritiro dei giallazzurri: “Si terrà a Fiuggi, presso l’Atlantic Park Hotel, ma la data ancora non è nota”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Grande successo per la giornata della boxe: la ‘noble art’ fa impazzire tutti

Il 19 aprile si è tenuta a Pontecorvo una bellissima manifestazione di boxe organizzata dalla Pugilistica Venus del Maestro Sergio Simula

Motori – Torna lo Slalom Città di Santopadre: la Ciociaria si prepara alla 21esima edizione

Il 3 agosto 2025 il Campionato Italiano giungerà in Ciociaria. Lo slalom di Santopadre si conferma quello più longevo della Regione Lazio

Eccellenza – L’Anagni si congratula con l’ex Biancolino per la promozione in B con l’Avellino

La società ha espresso le sue congratulazioni all’ex attaccante biancorosso nella stagione 98/99, per la vittoria del campionato di Serie C

Primavera 2 – Botta e risposta tra Pisa e Frosinone: 1-1

La partita si apre con ritmi elevati e prime occasioni da ambo le parti. Il verdetto deciso nel primo tempo

Podismo – Presentata la Maratona di Primavera: appuntamento al 25 aprile

Cassino - Alle 9,15 inizierà l’animazione curata dalle palestre del territorio. Previsti giochi di gruppo per i bambini e tornei

Ciclismo – ‘Memorial Enrico Ercolani’, il sorano Massimo Costa batte tutti in volata

La gara si è snodata attraverso un circuito collaudato di circa 7 km da percorrere 9 volte nel comune di Alanno in Abruzzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -