Frosinone – BRT, inquinamento e sport: stoccata di FutuRa: “Il silenzio di un’imbarazzante oligarchia”

Il Gruppo FutuRa muove dure critiche al sindaco Mastrangeli, soprattutto in merito alle azioni relative al programma elettorale

Frosinone – Il Gruppo FutuRa vuole ricordare al Sindaco Mastrangeli le posizioni assunte dal momento della sua costituzione, in merito agli importanti argomenti amministrativi facenti parte del programma elettorale tanto invocato e richiamato dallo stesso. FutuRa ha fatto conoscere le proprie posizioni comunicando attraverso i social ed i giornali on line e cartacei. Ha inteso informare puntualmente e contemporaneamente sia gli amministratori che i cittadini circa le proprie istanze. Rivolgendosi contemporaneamente ad entrambi ha suggerito un modello ideale di condivisione e di confronto tra le due parti mai, a nostro avviso, adottato nelle scelte e nelle decisioni amministrative e politiche, per stornare possibilità di equivoche interpretazioni e nascondimenti strumentali, sempre con trasparenza”. – Così in una nota stampa il Gruppo FutuRa.

Il BRT è stato da FutuRa accolto come una vera opportunità per la città, un approccio valido alla mobilità sostenibile ed alla lotta all’inquinamento, come da programma. Certo abbiamo criticato apertamente comportamenti e modalità operative che ci sono apparsi né consoni, né adeguati alla imprescindibile rivoluzione della mobilità cittadina sottoscritta nel programma. Abbiamo sottolineato superficialità, approssimazione, supponenza, risposte controverse, deludenti, poco chiare, non esplicative a tutt’oggi e non adeguate alla giustezza teorica del progetto. Tra il dire e il fare si sta inframezzando il mare. D’altronde ancora oggi non si conosce il percorso del BRT. Abbiamo criticato apertamente le improvvisazioni, le buche e le pezze di asfalto a coprire e ricoprire, le opere realizzate e subito dopo smantellate, la mancanza di comunicazione, le imposizioni non discutibili, le opere divisive e funzionalmente non spiegate e non spiegabili (sagrato della Chiesa della Sacra Famiglia).- Proseguono ancora da FutuRa. Abbiamo lamentato un’amministrazione percepita a gestione oligarchica ed etero diretta. Abbiamo dato supporto ai cittadini di via Fontana Unica preoccupati per le ricadute sulla salute dall’aumento delle emissioni di polveri sottili conseguenti l’incremento esponenziale del traffico veicolare, indotto dalla confusione gestionale che si è ripercossa sullo stesso. Tutto nel rispetto del programma elettorale sottoscritto, che di certo non prevedeva e prevede la non possibilità assoluta di critica, nella coerenza e nella lealtà espresse chiaramente in Consiglio Comunale e nell’unica riunione di maggioranza convocata. Solo verità supportate dall’evidenza dei fatti, senza che nessuno abbia mai potuto smentire o contraddire.

Abbiamo espresso pubblicamente disappunto e contrarietà alla bocciatura di un evento sportivo di pugilato in piena sintonia ed accordo con le dichiarazioni del consigliere di FutuRa Francesco Pallone, all’epoca ancora delegato allo sport, non trovando tra l’altro corrispondenza documentale alle motivazioni addotte dal Sindaco in merito la contrarietà alla vicenda da parte dell’esecutivo. Vogliamo con chiarezza significare al Sindaco che abbiamo firmato un programma per sostenerne l’elezione, lontani dal pensare, che le informazioni successive relative l’applicazione del programma stesso restassero confinate e chiuse nel silenzio di un’imbarazzante oligarchia sovente etero diretta. Non siamo stati eletti per alzare pedissequamente la mano ma, con capacità di giudizio, preparazione e diritto di critica, per perseguire gli interessi del Comune e dei cittadini. – Concludono dal Gruppo FutuRa

                                                                                             

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione

Arce – Fosso della Zoppa, al via la riqualificazione: un progetto da oltre un milione di euro

Alla presenza del Sindaco di Arce, Luigi Germani, e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Sara Petrucci, la consegna dei lavori

Elezioni Ceccano, Progresso Fabraterno in campo per Querqui sindaco: presentati simbolo e lista

L'annuncio: "Con grande entusiasmo, siamo pronti a fare il nostro passo più grande: ci candidiamo alle prossime elezioni amministrative"

Festival dei Giovani 2025, la Regione Lazio a Gaeta: missione formazione e occupazione

Nel corso del Festival, lo stand della Regione Lazio si animerà con un fitto programma di attività divulgative, dimostrative e tecnologiche

Nuovi collaboratori tecnici in Provincia, partita la formazione per i 32 cantonieri assunti

Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e verranno individuate le sedi operative sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -