Frosinone, Bortone: “Oltre al rischio pallonate stiamo attenti anche ai pedoni investiti”

Il capogruppo della Lega punta l'indice sulla mancanza di marciapiedi lungo Viale America Latina: Mastrangeli intervenga anche lì

Ci si può occupare solo dei “rischi” di una pallonata in Largo Turriziani e non di quelli dell’incolumità di pedoni per pezzi di marciapiedi mancanti in Viale America Latina? Il consigliere Giovanni Bortone, capogruppo consiliare della Lega, attacca una sorta di doppiopesismo nelle priorità dell’amministrazione Mastrangeli. Parte dalla considerazione “che durante l’ultimo Consiglio Comunale question Time del 20 ottobre scorso parlando dell’ordinanza del divieto di gioco del pallone in Largo Turriziani, il Sindaco ha motivato dicendo che a lui sta a cuore la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, cito le sue testuali parole “Nei compiti di un sindaco… prioritario su tutto c’è la sicurezza dei cittadini, la sicurezza di ogni cittadino””. Bortone, quindi, si dice convinto “che il sindaco lo abbia detto in modo sicuro e fermo, questo apre in me la speranza di chiedergli di occuparsi della sicurezza di tutti i cittadini in tutti gli altri contesti e non solo in quello di Largo Turriziani, di situazioni che possono essere più critiche di quelle di una pallonata”.

Uno strano doppiopesismo nelle priorità amministrative

E veniamo al punto: “voglio ricordare – puntualizza – che quasi un anno fa avevo evidenziato, nel Consiglio Comunale del Question Time del 8/11/ 2023, all’intera amministrazione al Sindaco e nel dettaglio all’assessore Retrosi la necessità di intervenire su Viale America Latina, per realizzare una porzione di marciapiede che manca da 30 anni e non è stata mai realizzata e che crea un grosso stato di pericolosità per i cittadini e per tutti i pedoni, perché in quel tratto è assente il marciapiede e le persone sono costrette ad attraversare la strada e qui dobbiamo considerare che dall’altro lato i marciapiedi sono dissestati, pieni di buche lasciate dagli alberi tagliati, e quando ci troviamo nel periodo primaverile con i rinascenti il marciapiede è praticamente interamente occupato”.

La minorenne finita in prognosi riservata ad ottobre 2023

“Quello che sto dicendo io non è solo un fatto teorico – aggiunge Bortone – di uno che potrebbe prendere una pallonata, ma sto parlando di un fatto concreto realmente accaduto, quando in data fine ottobre 2023 una ragazza minorenne è stata investita ed è finita in prognosi riservata proprio perché non c’era il marciapiede. Allora mi chiedo: è possibile che il sindaco che ha questa sensibilità nei confronti della sicurezza dei cittadini e che ha preso a cuore il caso che qualcuno possa prendere una pallonata magari nelle parti anatomiche delicate, a questo punto prenda a cuore anche questa situazione?” Ironizza amaramente concludendo.

La replica del Commissario Lega Dino Iannarilli

“È doveroso per me sottolineare, ancora una volta, che il consigliere Bortone si esprime esclusivamente a titolo personale, perché non ha neppure la tessera della Lega. Anzi è come quegli inquilini abusivi che occupano una casa costruita o comprata dagli altri, in perfetto stile centri sociali anni ‘70, o grillini (ormai estinti) dieci anni fa. La psicanalisi politica si era offerta di studiare il caso senza successo, perché si tratta di una dissociazione molto grave dal consiglio comunale”. – Così Dino Iannarilli, Commissario Lega a Frosinone, in risposta al consigliere Bortone.

Bortone risponde ancora

“Quello che veramente dovrebbe essere oggetto di studio è la replica del consigliere Iannarilli, che invece di esprimersi sulla sicurezza dei cittadini nel merito di quanto denunciato in via America Latina, facendo ricorso ad una ironia fuori luogo, si affretta a derubricare il problema amministrativo a questione politica, a cui la ragazza investita come gli altri cittadini non sono sicuramente interessati”. – Replica nuovamente Giovanni Bortone

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -