Frosinone – Borse di studio in pagamento, gli studenti beneficiari possono ritirare il contributo

L’assessore Valentina Sementilli comunica che le borse di studio “IoStudio” relative all’A.S. 2022/2023 sono attualmente in pagamento

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione di Valentina Sementilli, comunica che le borse di studio “IoStudio” relative all’A.S. 2022/2023 sono attualmente in pagamento. Se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale, comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la consegna della carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo codice fiscale e documento di identità in corso di validità.

Per gli studenti beneficiari minorenni, è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, si rechi in ufficio postale munito dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità e dell’originale del proprio codice fiscale, unitamente all’originale del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale dello studente beneficiario. I tutori o curatori dovranno esibire allo sportello il provvedimento di nomina, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l’idoneità alla consegna della borsa di studio.

Per ogni necessità di assistenza è possibile contattare l’Ufficio all’indirizzo di posta elettronica:
iostudio@istruzione.itdgsip.ufficio2@istruzione.it.
L’avviso integrale è visibile al link
https://trasparenza.comune.frosinone.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_563754_876_1.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -