Frosinone – Borse di studio, domande al via: c’è tempo fino al 20 marzo

Partite le procedure relative all’ammissione al beneficio delle Borse di Studio 2024/2025, come da avviso pubblico della Regione Lazio

Il settore pubblica istruzione del Comune di Frosinone, coordinato da Valentina Sementilli, rende noto che sono partite le procedure relative all’ammissione al beneficio delle Borse di Studio 2024/2025, come da avviso pubblico della Regione Lazio. Il bando è rivolto agli studenti residenti a Frosinone frequentanti, per l’anno scolastico 2024/2025, una Scuola secondaria di secondo grado statale o paritario (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi) e che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità.

Possono accedere al suddetto beneficio e presentare la richiesta il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente, se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Frosinone; indicatore dell’ultima attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente, non superiore ad € 15.748,78 (per ultima attestazione ISEE in corso di validità s’intende sia la nuova attestazione ISEE 2025 sia l’attestazione ISEE 2024 scaduta il 31/12/2024 ma che era in corso di validità all’inizio dell’Anno Scolastico 2024/2025); frequenza, nell’Anno Scolastico 2024/2025, di una Scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria; frequenza, nell’Anno Scolastico 2024/2025, dei primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi).

Le domande vanno redatte esclusivamente su appositi moduli (Modulo di Domanda – Allegato A in caso di studenti minorenni e Modulo di domanda – Allegato B in caso di studenti maggiorenni) disponibili presso il sito internet comunale: www.comune.frosinone.it; le Segreterie delle Scuole Secondarie di II grado e degli Istituti di Formazione Professionale; l’Ufficio Pubblica Istruzione – Piazza VI Dicembre – Frosinone.

L’Ufficio Pubblica Istruzione è disponibile, in orario di ufficio, a fornire tutte le informazioni che si rendessero necessarie, compresa la modulistica, ai seguenti recapiti telefonici: 0775/2656261 e  0775/2656679. Le domande devono necessariamente e a pena di esclusione, essere corredate di attestazione ISEE in corso di validità; documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età; documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente. Le domande devono pervenire tramite PEC all’indirizzo pec@pec.comune.frosinone.it o a mano presso l’Ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre, Frosinone), tassativamente entro e non oltre le 13 del 20 marzo 2025.

Le domande ritenute ammissibili saranno obbligatoriamente trasmesse alla Direzione Regionale di riferimento che provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale. L’importo della singola borsa di studio ammonta ad € 150, rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti ed alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di € 500,00, come previsto dalle disposizioni ministeriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, la strada verso l’efficienza energetica: come ottenerlo

Il contributo coprirà il 30% del prezzo di acquisto di un singolo elettrodomestico, con un tetto massimo di 100 euro per unità

Internet domestico, attenti ai costi di disattivazione: gli ‘ostacoli nascosti’

L’importo effettivo da pagare per il passaggio a un altro operatore o per la cessazione della linea potrebbe essere sensibilmente superiore

Frosinone – Carnevale storico e festa della Radeca, un concorso rivolto ai commercianti

Radeca d’oro, Radeca d’argento e Radeca di bronzo per le più belle vetrine allestite in occasione del Carnevale

Fare Verde città di Frosinone, il Dott. Giovambattista Martino presidente: tutti gli eletti

Ha presenziato l’assemblea il Dott. Marco Belli in qualità di presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS

Startup italiane: un tesoro da 7,6 miliardi con un problema di genere

La crescita è boom, ma solo il 14% delle startup è a guida femminile. I punto e i dati di Grateful Foundation

Soft skills e obiettivi professionali, quali sono le competenze più richieste?

Da diversi anni sono diventati parte integrante del linguaggio aziendale, e si riferiscono a competenze di diverso tipo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -