Frosinone – “Basta morti sul lavoro”, sciopero davanti la Prefettura

Dopo il crollo nel cantiere a Firenze, "l'ennesima tragedia insopportabile di morte sul lavoro", braccia incrociate in tutta Italia

Frosinone – “Basta morti sul lavoro”, questo quanto chiesto ieri dai lavoratori in sciopero davanti la Prefettura. In piazzale Vittorio Veneto, a partire dalle 15.00, in tanti si sono ritrovati per aderire allo sciopero nazionale proclamato dalla Fillea Cgil, Fiom Cgil, Nidil Cgil, Feneal Uil, Uilm Uil e Uiltemp per le due ore dell’ultimo turno. A sostenerli anche il Sindaco, Riccardo Mastrangeli.

Obiettivo: rimettere al centro delle scelte politiche il diritto alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel Lazio, oltre a quello di Frosinone, sono stati organizzati quattro presidi davanti le prefetture. A Roma alle 16:00 in piazza Santi Apostoli, a Latina alle 15:00 in piazza della Libertà, a Rieti alle ore 15:00 in piazza Cesare Battisti e a Viterbo alle ore 11:00 in piazza del Plebiscito. Le proteste sono state organizzate in tutta Italia.

“Vivere o lavorare, questo è il dilemma” ha scritto qualcuno su un cartello portato al presidio di Frosinone. Dopo il crollo nel cantiere a Firenze, “l’ennesima tragedia insopportabile di morte sul lavoro”, braccia incrociate in tutta Italia. E gli stessi sindacati, in una nota congiunta evidenziano: «Una delle principali cause che continuano a portare simili tragedie è rappresentata dalle leggi che consentono i subappalti a cascata nei cantieri. Questo fenomeno crea una catena di responsabilità diluita e complessa da individuare, favorendo situazioni di precarietà e scarsa sicurezza per i lavoratori. È urgente rivedere e rafforzare la normativa in materia di appalti pubblici e subappalti al fine di garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure per tutti». Sottolineano i sindacati in una nota congiunta –

«Altrettanto preoccupante è la quasi totale assenza di controlli efficaci in termini di salute e sicurezza nei cantieri. Troppo spesso, le norme esistenti vengono disattese e le violazioni non vengono sanzionate adeguatamente. È necessario un intervento deciso delle istituzioni per rafforzare i controlli e assicurare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro». Concludono i sindacati in una nota congiunta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto

Furto di rame, ladri acciuffati dai carabinieri grazie ai cittadini: tutti i dettagli

Castelliri - In caserma il plauso per questi cittadini che hanno dato un contributo determinante per riuscire ad individuare i malfattori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -