Frosinone – Archivio notarile, l’immobile è fatiscente: lavoratori a rischio

La Cisl Funzione Pubblica interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone

“Necessario intervenire per garantire l’incolumità dei lavoratori”. La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone. Una situazione sulla quale l’organizzazione sindacale è intervenuta già da tempo.

Qualche giorno fa il Coordinatore Regionale della Cisl Fp Lazio Marco Sozzi aveva trasmesso una nota con cui aveva sottolineato: «I lavoratori dell’Archivio Notarile di Frosinone hanno segnalato la presenza di nuove recenti lesioni nelle pareti e nel pavimento dei locali in uso all’ufficio, che denuncia l’ulteriore deterioramento delle condizioni dell’immobile sulle quali già da tempo, anche risalente, il capo d’Archivio aveva sollecitato l’attenzione dell’Amministrazione». 

Per questo motivo dall’organizzazione sindacale chiedono interventi immediati. «La situazione che si sta verificando a Frosinone è molto grave – sottolinea il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ci troviamo dinanzi a un problema di sicurezza del personale che opera all’interno della struttura. Più volte, sia in via formale che informale, abbiamo chiesto interventi risolutivi e di essere aggiornati sulle azioni che l’amministrazione avrebbe intrapreso per risolvere la questione consentire ai dipendenti di poter operare in sicurezza. Nonostante le nostre sollecitazioni nulla è stato fatto. La Ciociaria è una zona sismica e quello che sta accadendo all’interno dell’Archivio non può essere ignorato. Per questo motivo chiediamo che si convochino immediatamente le organizzazioni sindacali e che si fornisca il piano d’azione, comprensivo delle tempistiche d’attuazione, che si intende adottare per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Argomento, quest’ultimo, sempre al centro delle discussioni politiche a ogni livello istituzionale. È necessario che quelle parole si tramutino in fatti con azioni concrete nel rispetto di chi ogni giorno lavora all’interno di quella struttura».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa una pensionata con la storia del ‘finto incidente’: 20enne finisce in carcere

Ceccano - La 72enne raggirata con la scusa del figlio coinvolto in un grave sinistro. Arrestato un campano

Regione – Cadavere in un canale, la macabra scoperta dei passanti: la vittima è Ida Di Girolamo

Terracina - Il tragico ritrovamento questa mattina dopo che alcuni passanti nella zona avevano lanciato l'allarme sulla presenza del corpo

Sora – Salta la corrente, blackout improvviso in un’intera zona: disagi e criticità

Blackout nell'area Sud: abitazioni e negozi tra viale San Domenico, via Cellaro e limitrofe sono senza corrente

La polizia celebra il 173° anniversario della sua fondazione: una lunga storia di valore – VIDEO

Anagni - Stamane l’emozionante cerimonia. Il Questore Morelli: "Sono fiero di voi". I numeri di un impegno costante

Perseguita l’ex compagna e la minaccia di morte: divieto di avvicinamento per un 56enne

Piedimonte S. G. - La Procura e il Gip, dopo l'informativa presentata dai carabinieri del posto, hanno attivato il braccialetto elettronico

Tutela dell’ambiente, sequestrate 150 tonnellate di rifiuti plastici: scatta una denuncia

Morolo - L'operazione ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti da parte di un'azienda locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -