Fregellae, gli studenti visitano il Parco archeologico di Isoletta: l’iniziativa culturale

Elaborati una serie di pacchetti per gli istituti scolastici che stanno riscuotendo particolare apprezzamento

Tornano le scuole a Fregellae. Dalla scorsa settimana e per circa due mesi, ogni lunedì e mercoledì, il Parco Archeologico di Isoletta ospiterà una serie di visite didattiche destinate agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e scondo grado.

L’Amministrazione comunale di Arce, per tramite dell’Assessorato alla Cultura e Turismo e grazie al lavoro svolto dalla direzione del Parco, ha elaborato una serie di pacchetti per gli istituti scolastici che stanno riscuotendo particolare apprezzamento.

Oltre alla visita delle Domus, i partecipanti vengono coinvolti in diversi laboratori tarati sulla base della loro età. Oltre al Parco di Fregellae sono previste visite guidate anche alla Torre di Campolato (o del pedaggio) sulle sponde del fiume Liri, in località S. Eleuterio – Campostefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -