Franco Vettese, riprendono le ricerche: le indagini si concentrano su un’area precisa

Cassino - Una perizia dei Vigili del Fuoco di Milano, specializzati in questo tipo di eventi, ha fornito preziosi elementi

Il 7 ottobre 2024, Franco Vettese, pensionato di 77 anni, è scomparso nel nulla a Cassino. Nonostante le ricerche condotte da forze dell’ordine e volontari, finora dell’uomo non è stata trovata alcuna traccia. Ora, su incarico del magistrato Alfredo Mattei, titolare delle indagini, la Procura di Cassino ha affidato ai Vigili del Fuoco di Milano il compito di utilizzare attrezzature sofisticate per ricostruire con precisione l’area in cui Vettese potrebbe essere scomparso o precipitato in una delle numerose cavità carsiche presenti alle pendici dell’Abbazia di Montecassino.

L’individuazione della zona ristretta, circa 5 km di diametro, è stata resa possibile grazie all’analisi delle celle telefoniche che hanno registrato gli ultimi segnali del cellulare dello scomparso. Questo ha permesso di concentrare gli sforzi in un’area più definita, aumentando le possibilità di ritrovare elementi utili all’indagine.

Uno dei principali ostacoli nelle operazioni di ricerca è stata la fitta vegetazione, che ha reso difficoltoso l’accesso e la visibilità. Tuttavia, con l’arrivo della primavera, il progressivo diradamento della vegetazione sta offrendo migliori condizioni per esplorare la zona e individuare eventuali tracce.

L’area ai piedi dell’Abbazia di Montecassino è nota per la presenza di doline e grotte carsiche, caratteristiche del territorio appenninico. Questi elementi geologici, oltre a costituire un pericolo naturale, hanno anche un valore storico: durante la seconda guerra mondiale e nei secoli precedenti, furono spesso utilizzati come rifugi da sfollati e briganti. Le operazioni sul terreno hanno inoltre incontrato un’altra problematica: la presenza di ordigni inesplosi rinvenuti lungo i sentieri durante le perlustrazioni. Questo ha richiesto massima cautela da parte delle squadre impegnate nelle indagini.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze dei legali delle parti civili, gli avvocati Marandola, Salera e Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi

Cassino – Attentati incendiari, giovane torna in carcere. Un altro finisce in manette per spaccio

Nel corso della stessa operazione, la polizia ha effettuato una perquisizione nello stabile e scoperto la droga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -