FOTO – Il Frosinone Calcio premiato alla Pisana, Rocca: “Simbolo di rinascita per il territorio”

Questa mattina la cerimonia a Roma, presso la Sala Mechelli. Il riconoscimento a squadra, staff e dirigenza

Questa mattina il Frosinone Calcio è stato premiato dalla Regione Lazio per la brillante promozione in Serie A. Alle 9.30 la cerimonia presso la Sala Mechelli di via della Pisana a Roma. Il sindaco del capoluogo, Riccardo Mastrangeli, ha presenziato all’evento insieme al presidente Maurizio Stirpe accolti dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dal Presidente del Consiglio Regionale Luca Aurigemma. Consegnate delle targhe di onorificenza per il grandioso traguardo tagliato che ha visto il club giallazzurro non solo promosso in massima categoria ma anche vincitore del campionato di serie B, concluso con la testa della classifica. A ritirare i riconoscimenti il presidente del club ciociaro, Maurizio Stirpe, insieme al mister Fabio Grosso, al Ds Guido Angelozzi, al Cda e a tutti i calciatori che, col capitano Fabio Lucioni, ha portato la coppa in Consiglio.

Per il Presidente Francesco Rocca si tratta di una vera e propria ‘rinascita’ per il territorio, come ha dichiarato a margine della premiazione: “Simbolicamente quella di oggi rappresenta una rinascita anche per la città di Frosinone, perché si sa quanto nel nostro Paese sia sentito il fenomeno calcistico: l’entusiasmo che si crea quando si raggiungono risultati così importanti. Spero che questo sia accompagnato anche da una rinascita del territorio che ha sofferto”. Per Rocca l’area del frusinate soffre di “problemi importanti come ad esempio la Valle del Sacco che è ancora una questione irrisolta ma è un tema su cui stiamo lavorando. Inoltre stiamo lavorando alla crescita e alle opportunità economiche perché oltre la sanità esiste anche lo sviluppo legato alla società”.

“Quella di oggi rappresenta una rinascita non solo dal punto di vista calcistico, ma anche del volano occupazionale. Vogliamo riportare il nostro territorio ad essere attrattivo partendo proprio da Frosinone quindi riattivare le imprese e le aziende per creare occupazione”. Così il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, al termine della cerimonia che si è svolta alla Pisana. “Abbiamo premiato il Frosinone come abbiamo premiato altre squadre minori sportive che in questo periodo si sono distinte per aver vinto vari campionati”.

Il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, nel ringraziare Consiglio e Regione, ha espresso “immenso piacere per l’attenzione e l’affetto che è stato riservato ai protagonisti di un risultato eccezionale, meritato sul campo e accompagnato da tanti record”.

Dopo  gli interventi, tra centinaia di flash e il sottofondo dell’inno ‘Frosinone Alè’, il rituale delle consegne da parte dei consiglieri regionali dei riconoscimenti, nell’ordine, allo staff tecnico, all’intero organico di calciatori, al capitano Lucioni, ai componenti del CdA. Quindi il gran finale. Per mister Fabio Grosso anche un breve intervento: “Sono le emozioni che raccontano quanto è successo. Siamo orgogliosi, come ha detto il nostro presidente, di quanto siamo riusciti a fare tutti insieme. Ci teniamo a ringraziarvi per quanto ci state dimostrando e ci rendiamo conto, ogni giorno che passa, che è stato fatto qualcosa di importante. Poi nello sport e nella vita – ha concluso Grosso – bisogna godere di quanto è stato fatto e poi rimettersi subito in carreggiata per cercare di ottenere qualcosa di nuovo. Quindi abbiamo tempo per goderci la bella vittoria e dopo un meritato recupero siamo pronti a ripartire per provare ad affrontare nuove e più difficili sfide. Cercheremo di farci trovare pronti”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -