Fondi Strutturali, il ruolo della Camera di Commercio

"Onorati di ospitare il primo dei 4 incontri per la presentazione delle linee programmatiche dei Fondi Strutturali 2021-2027"

“Come Camera di Commercio Frosinone Latina siamo onorati di essere stati scelti per ospitare il primo dei 4 incontri sul territorio per la presentazione delle ambiziose linee programmatiche regionali dei Fondi Strutturali 2021-2027“. Lo scrive in un post il presidente della Camera di Commercio del Basso Lazio, Giovanni Acampora.

“Sono convinto che la Camera di Commercio sia il luogo ideale per creare un dialogo efficace e diretto con il territorio, in quanto noi siamo la casa delle imprese che sono nel nostro DNA. La Regione Lazio – prosegue Acampora – ha messo a disposizione complessivamente 15 miliardi di euro, tra PNRR, la programmazione europea e le risorse nazionali. Queste risorse rappresentano un’opportunità imperdibile di sviluppo, investimenti e riforme.

Le Camere – conclude il presidente della Camera di Commercio – possono dare il proprio supporto su trasformazione digitale e innovazione, sostenibilità, imprenditorialità, internazionalizzazione e semplificazione. Per far bene bisogna lavorare insieme, conoscendo i territori e conoscendo le imprese e noi ci siamo per tutti. Nicola Zingaretti – Daniele Leodori – Paolo Orneli – Sara Battisti – Mauro Buschini – Wanda D’Ercole – Tiziana Peducci – Elisabetta Longo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -