Foibe, Ruspandini: “Sanremo renda omaggio alle vittime”

Il 10 febbraio, ogni anno dal 2004, si ricordano gli orrori avvenuti nella zona dell’Istria, della Dalmazia e del Quarnaro

“Oggi si celebra la giornata del ricordo dei martiri italiani di Istria, Fiume e Dalmazia infoibati, sterminati dai partigiani comunisti di Tito”. Lo dichiara il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Massimo Ruspandini.

La tragedia delle foibe ha segnato la storia d’Italia. Il 10 febbraio, ogni anno dal 2004, si ricordano gli orrori avvenuti nella zona dell’Istria, della Dalmazia e del Quarnaro, in seguito all’armistizio di Cassibile del 1943, con cui il nostro Paese firmò la resa incondizionata agli Alleati durante la seconda guerra mondiale. Subito dopo, migliaia di italiani morirono per le rappresaglie dei partigiani jugoslavi. Sarebbe un gesto apprezzato – evidenzia il parlamentare – nonché dovuto quello di spendere qualche minuto nella ricchissima, anche di contenuti di parte, programmazione del Festival di Sanremo. Amadeus puoi farcela”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -