Fiuggi punta sulla facilitazione digitale, il consigliere Paris illustra il progetto

"È stato approvato e finanziato per 46.716,00 euro il progetto presentato alla Regione Lazio dal Comune di Fiuggi"

Il Comune di Fiuggi ottiene il finanziamento per l’apertura di uno sportello di “Facilitazione Digitale”. A darne notizia è il capogruppo di maggioranza e consigliere delegato Simone Paris: “È stato approvato e finanziato per 46.716,00 euro il progetto presentato alla Regione Lazio dal Comune di Fiuggi (tramite la mia delega alla digitalizzazione) per l’attivazione di uno sportello rivolto ai cittadini finalizzato all’accrescimento delle competenze digitali di base. L’iniziativa regionale, finanziata con le risorse del PNRR, mira a realizzare una rete di punti di facilitazione digitale, con lo scopo di favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva”.

Il punto di “facilitazione digitale” sarà un luogo fisico dotato delle strumentazioni tecnologiche necessarie, dove i cittadini saranno accolti e supportati dai “facilitatori digitali”, figure opportunamente formate per fornire assistenza, formazione e orientamento nell’utilizzo di internet e dei dispositivi digitali in generale, con lo scopo di agevolare l’accesso e la fruizione dei servizi pubblici online. Lo sportello sarà itinerante, ospitato presso gli infopoint turistici della città, il centro anziani e la biblioteca comunale, con lo scopo di garantire una copertura territoriale ampia in ogni area della città, con la possibilità di raggiungere diverse tipologie di utenti, agevolando l’accesso al servizio anche a chi non dispone di mezzi propri”. – Prosegue Paris.

“L’iniziativa si inserisce nell’ambito del processo di digitalizzazione avviato da questa Amministrazione, anche grazie ai cospicui finanziamenti ottenuti dal PNRR e consentirà nei prossimi mesi di attivare una serie di nuovi servizi pubblici digitali. Dunque una preziosa opportunità per fornire ai cittadini le competenze digitali di base, incentivando l’uso dei servizi pubblici online, con una conseguente semplificazione dei rapporti tra cittadino e pubblica Amministrazione. I facilitatori insegneranno a gestire la propria identità digitale, a riconoscere le fake news, il phishing, a navigare in internet in modo consapevole, ad utilizzare i servizi comunali online che verranno presto attivati. Non può mancare un ringraziamento agli uffici comunali e a tutti i responsabili di servizio che permettono la piena realizzazione di questo processo di digitalizzazione dell’Ente”. – Conclude Simone Paris.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -