Fiuggi – Monitoraggio del centro diurno, incontro Comune e Anfass: il commento di Ludovici

L'assessore ai servizi sociali del Comune, Rachele Ludovici, ha incontrato tutti i genitori dei ragazzi che frequentano il centro diurno

“Monitorare costantemente le attività di un settore sensibile, come quello dell’assistenza ai ragazzi disabili, ci induce a migliorare il servizio e a proporre soluzioni concrete ai problemi”. È per questo motivo che l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Fiuggi, l’avvocato Rachele Ludovici, ha incontrato tutti i genitori dei ragazzi che frequentano il centro diurno con i responsabili dell’Anfass – associazione di famiglie.

“Nell’agenda dell’assessorato – spiega Rachele Ludovici – abbiamo fissato un incontro trimestrale con i genitori e i responsabili dell’associazione che gestisce il servizio. Questa scelta ci consente come Comune di monitorare le attività in fase di svolgimento, valutare e risolvere eventuali criticità che si potranno riscontrare e insieme coordinare le attività future. Il centro è stato dotato di computer, un notebook, schermo touchscreen e di Alexa Google”.

E il bilancio dell’incontro è stato assolutamente positivo: “Con l’Anfass – aggiunge l’assessore Ludovici – abbiamo avuto un faccia a faccia proficuo, nel segno della massima collaborazione e della piena condivisione della gestione in essere. Inoltre è da sottolineare come l’assessorato ha constatato con grande entusiasmo la totale soddisfazione dei genitori dei ragazzi disabili, accogliendo idee e proposte per il futuro del servizio. L’amministrazione comunale, guidata dal nostro sindaco Alioska Baccarini, non lascia indietro nessuno e soltanto con incontri costruttivi e senso di responsabilità possiamo migliorare un servizio indispensabile per Fiuggi”.

Un modus operandi quello dell’assessore Rachele Ludovici già consolidato nel tempo, considerato che anche per la delega al bilancio ogni cittadino di Fiuggi può partecipare agli incontri programmati definiti “un caffè con l’assessore”, in cui vengono fornite spiegazioni, analizzati eventuali problemi e avanzate proposte di finanza pubblica. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -