Fiuggi – Contributi per i Centri estivi, il sostegno rivolto alle famiglie

Un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, attraverso l’assegnazione di contributi. Come richiederli

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia intende finanziare, anche per il 2024, un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, attraverso l’assegnazione di contributi destinati alle famiglie residenti nel Comune di Fiuggi, che usufruiscono dei Centri Estivi 2024. Bando Approvato con Determinazione II Dipartimento – SAP nr. 253 del 08 luglio 2024.

I destinatari

Sono le Famiglie, residenti nel Comune di Fiuggi, che utilizzano i Centri Estivi sotto indicati. La famiglia del minore individua il Centro estivo di preferenza, tra quelli presenti nell’elenco determinato dal Comune e riportati nel presente avviso, compila la domanda da trasmettere al Comune di Fiuggi tramite il modello allegato all’avviso. Il Centro Estivo accoglie il minore, tenuto conto dei posti disponibili. Il numero di settimane di frequenza potranno essere al massimo 4, nel periodo compreso tra: giugno, luglio, agosto e settembre 2024. Il Centro Estivo accetta l’ammissione del minore per il quale è previsto un contributo massimo onnicomprensivo pari ad € 100,00 settimanali per ciascun minore. Ovviamente gli importi sono indicativi, qualora i trasferiti ministeriali, risultino insufficienti a coprire le richieste di rimborso, il contributo verrà riparametrato in base ai trasferimenti effettuati. Il Centro Estivo si impegna a fornire fattura fiscale attestante gli avvenuti pagamenti, da parte delle famiglie dei minori. Il Comune di Fiuggi si riserva di verificare l’effettiva presenza dei minori nei centri estivi indicati. Hanno risposto alla determina di interessamento nr° 4 società, che hanno presentato i progetti ed attivato, sul territorio del Comune di Fiuggi, i Centri Estivi 2024: 
1.    PM Animazione di Pino Moro;
2.    Aicslandia presso Asilo Nido – Coop. Genius;
3.    Tadà Sumemer Camp Restart di Flavio Marini;
4.    Coop. ia ia oh.

“Sul sito del Comune di Fiuggi – spiegano il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore con delega alle politiche giovanili, Laura Latini – è possibile reperire il modello di istanza e tutte le altre informazioni utili ad accedere al contributo. Si tratta di un sostegno che va ad incentivare la coesione e lo sviluppo del minore, che anche grazie alle attività dei centri estivi accresce la propria formazione personale”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -