Fiuggi – Carta dedicata a te 2024, la misura a sostegno delle famiglie in difficoltà

Un contributo «una tantum» di 500 euro. Il sindaco Baccarini e l’assessore Ludovici illustrano la misura e le modalità di accesso

L’amministrazione comunale, il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore delegato Rachele Ludovici informano i cittadini che è in distribuzione la Carta Dedicata a Te 2024, un intervento a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto dei beni di prima necessità. 

“L’INPS ha elaborato la lista dei beneficiari della Carta dedicata a te Anno 2024. Si tratta di una Carta prepagata – affermano il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore delegato Rachele Ludovici in una nota congiunta – sulla quale è precaricato un contributo «una tantum» di 500 euro. Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità ed è utilizzabile per i propri acquisti dei soli beni alimentari di prima necessità nei negozi abilitati al circuito Mastercard. Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2025, previa pena decadenza dal beneficio.

“I beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi ufficio Postale – prosegue l’assessore Ludovici – per il ritiro è necessario presentare allo sportello la lettera rilasciata dal servizio sociale del Comune di Fiuggi. Per i beneficiari dal 2023: l’importo verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te già in possesso. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale”.

“Qualora si fosse smarrita la Carta Dedicata a Te rilasciata nel 2023 ovvero non se ne fosse più in possesso – sottolineano l’assessore Rachele Ludovici – si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello: un documento di identità in corso di validità; il  Codice Fiscale/Tessera Sanitaria; la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza”.

“Per informazioni e per la consegna della lettera da presentare alla Poste – conclude l’assessore ai servizi sociali – i cittadini beneficiari potranno rivolgersi presso il servizio sociale comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, il martedì ed il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30”.

Ufficio servizi sociali : 07755461243 -07755461232 – 07755461349

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -