Fiuggi – Cambio al vertice dell’istituto alberghiero, il preside Cozzolino saluta: arriva la Villani

Francesco Cozzolino al liceo Turriziani di Frosinone: a Fiuggi arriva Maria Rosaria Villani, proveniente dall'IIS A. Volta di Frosinone

Cambio al vertice dell’Istituto Alberghiero IPSSEOA Michelangelo Buonarroti: dopo tre anni il preside Cozzolino lascia la guida della rinomata scuola. Il saluto dell’Amministrazione comunale di Fiuggi affidato ad una nota congiunta del sindaco Alioska Baccarini e del delegato alla Pubblica istruzione Gianluca Ludovici.

“In questi tre anni abbiamo apprezzato la proficua collaborazione che il nostro ente pubblico ha stretto con il mondo scolastico, in special modo con l’Istituto Alberghiero di Fiuggi. Un risultato molto importante per la valorizzazione della didattica di una delle scuole più importanti d’Italia, rispetto alla quale il preside Francesco Cozzolino ha dato il giusto contribuito in termini di competitività tramite le molteplici attività e i vari progetti di assoluto valore. La sua professionalità e le doti umane riconosciute dagli stessi studenti – si legge nella nota a firma del sindaco Baccarini e del delegato Gianluca Ludovici – saranno un valore aggiunto nella prestigiosa scuola che andrà a dirigere: il liceo classico Turriziani di Frosinone. Contestualmente l’Amministrazione comunale tutta dà il benvenuto al nuovo reggente, la dottoressa Maria Rosaria Villani, proveniente dall’IIS Alessandro Volta di Frosinone. Un cambio fisiologico alla guida del nostro istituto Alberghiero che non muterà l’impegno nella tutela e nella valorizzazione della gloriosa storia che l’IPSSEOA Michelangelo Buonarroti può vantare da decenni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Giornata del mare, il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare

Roma - Presentato il portale di OsserMare – Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare del sistema camerale

Dall’intelligenza artificiale al made in Italy, a Fiuggi l’assemblea nazionale dell’Unione Artigiani

Tra i temi al centro del dibattito, le innovazioni nel mondo del lavoro e come tenere le imprese italiane al passo con i tempi

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -